La nostra recensione di Thunderbolts, di Jake Schreirer
STORIA: F = 8 MV = 9 MEDIA = 8.5
ATTORI: F = 8.5 MV = 7 MEDIA = 7.75
TRUCCO/PARRUCCO: F = 7.5 MV = 7 MEDIA = 7.25
COLONNA SONORA: F = 7.5 MV = 7 MEDIA = 7.25
COSTUMI: F = 8 MV = 7 MEDIA = 7.5
TOTALE = 7.7
FP: Secondo film dell'MCU di questo 2025 bello ricco, visto che in estate arriveranno pure i Fantastici 4, e ultimo film della cosiddetta "fase cinque". Yelena Belova, la "sorella" di Natasha Romanoff, vive fra il dolore e l'apatia, svolgendo missioni segrete per la capa della Cia, che ora è Valentina de Fontaine. Durante l'ultimo incarico, trova altri eroi in disgrazia come lei, come Ghost, John Walker, Taskmaster, e insieme capiscono di essere caduti in una trappola, perché Val, che è a rischio di "impeachment", vuole far sparire tutte le sue attività losche. Dopo che sono riusciti a salvarsi, si ricongiungono con Red Guardian e il Soldato d'inverno per fermare il più pericoloso dei progetti della de Fontaine... Ero scettico su questo film, e invece sono rimasto molto soddisfatto. Una trama semplice, lineare e senza tanti fronzoli. Poi il gruppo di anti-eroi è ben costruito, e tutti gli attori sono in parte, con Florence Pugh che ovviamente svetta. Ma anche Lewis Pullmann nei panni di "Bob" non è affatto male. A tal proposito, ero un pò scettico per quanto riguarda la rappresentazione di una figura complessa come Sentry al cinema, e devo constatare che hanno fatto un ottimo lavoro. Donando così al film non solo azione e umorismo ma pure momenti drammatici in cui si riflette su uno dei mali del secolo, momenti in cui devo ammettere che mi sono quasi commosso.
MV: Sono stata trascinata contro la mia volontà a vedere questa pellicola che sospettavo essere una puttanata immonda.
Mi sbagliavo.
Un bellissimo film, una storia coraggiosa che si immerge nel buio dei disturbi mentali e della depressione. Con una morale magari un pochino buonista e scontata ma mai trascurabile: salvare una sola persona alla fin fine è salvare il mondo intero e questo fa di te un supereroe. Perché serve tanto tanto coraggio per entrare insieme a qualcuno a cui tieni nel nero del dolore mentale, e quando entri in quello di un’altro, immancabilmente entri nel tuo; e fa paura.
Detto questo, io voto per la pena di morte per l’hair stylist.
LA CLASSIFICA DEI FILM VISTI NEL 2025:
Nessun commento:
Posta un commento