REGIA: 7
STORIA: 7.5
PERSONAGGI: 8
ANIMAZIONE: 8
COLONNA SONORA: 7
TOTALE = 7.5
FP: Ho visto questa veloce (sei puntate da una ventina di minuti l'una) serie animata made in Italy proposta da Prime Video, ed è stata una vera sorpresa. Il Baracchino è un locale dove si fa "stand up comedy" un tempo di successo e ora caduto in disgrazi, per questo il proprietario Maurizio lo vorrebbe chiudere. Ma invece la sua assistente Claudia, nipote di una comica leggendaria che si esibiva là, lo vuole rilanciare, e per questo organizza una serata "open mic" aperta a tutti, dove si presentano degli individui uno più strambo dell'altro. Il bello della messa in scena è che i personaggi non sono solo esseri umani, ma animali antropomorfi, personaggi storici, strane creature, eccetera. Rendendo il tutto un racconto assurdo e affascinante. Ogni personaggio poi è disegnato e animato in maniera diversa dagli altri, quindi niente da dire per quanto riguarda l'aspetto tecnico, che è eccellente. I doppiatori poi sono nomi famosi come Lillo, Pilar Fogliati, Pietro Sermonti e Frank Matano e poi reali "stand up comedians" italiani. Il tono comunque è meno comico di quello che si potrebbe pensare, anzi ci sono diversi momenti malinconici. Siamo più dalle parti di Bojack Horseman e delle due serie di Zerocalcare. Fra l'altro Jerry, uno dei vari personaggi mi ha ricordato proprio Zero, però "all'ennesima potenza".
Nessun commento:
Posta un commento