domenica 16 novembre 2025

Scottecs Gigazine 29 - autori vari

 

Stasera parliamo del nuovo numero del Gigazine! 

Un numero che è quasi totalmente dedicato ai manga e agli anime, iniziando dalla (breve) storia di apertura di Sio, con protagonista un "ragazzo come tanti altri", che però ha un potere eccezionale. Il protagonista tornerà comunque più avanti... 

Inizia una nuova serie: Avventurland Reunion, realizzata da Bigio da un'idea di Sio. La ladra Yogurth viene inseguita da un'orda di ranocchi ciclopi e viene salvata dall'amico Naruto. Così ha l'idea di riformare la vecchia compagnia. 

Anche il Panda di Giacomo Bevilacqua parla della suo amore per gli anime, e di quando da piccolo era preso in giro proprio per questa sua passione

Poi troviamo la riproposizione di strisce classiche di Cattivik di Silver, un'ottima iniziativa per far conoscere il personaggio alle nuovissime generazioni! 

Nuovo capitolo per La casa che viaggia nel tempo, di Pietro B. Zemelo. La casa finisce nella Londra ottocentesca, piena di pericoli. Ma Leo decide comunque di farsi un giro nella nebbia. Qui conosce uno strano personaggio che dice di essere in grado si sincronizzare il suo cuore con quello della casa... 

Nick & Lorro nel loro angolo Power Pizza di parlano di un anime ancora poco noto, Bocchi The Rock, con protagonista una ragazzina super-ansiosa che però vuole suonare in una band rock! 

In Deer Postwoman di Gaia De Bernardini, la protagonsita Lavanda, finito il lavoro da postina, si mette a giocare a baseball, provocando però disastri a causa dello stess accumulato e della sua forza! 

Una delle esilaranti novità di questi ultimi tempi, L'angolo della posta del cuore del Goblin Distruttore, di Lorenzo Badioli, che si firma anche come Pupetti Tutti Matti. Questa volta il Goblin deve rispondere ad Alessio che chiese se esiste l'amicizia fra maschi e femmine. 

Altra interessante proposta, le strisce di Mikey Heller, autore molto apprezzato da Sio

Ma questo mese la rivista è "double face", infatti l'altro lato si legge alla giapponese, cioè da destra verso sinistra. Qui troviamo un'altra storia di Sio, in cui il suo Gokor (parodia ovviamente di Goku) incontra il protagonista della prima storia della rivista. Assieme devono affrontare l'ascesa di Magic Boo! 

Questo lato contiene anche un'anteprima: il prequel di Gukken, scritto da Sio e Dado con i disegni di Azzurro Chiara. Un manga ambientato all'interno di un mondo virtuale del futuro, con un personaggio esperto e un altro solo molto fortunato che devono allearsi. 

Infine, torna Sio con alcune sue strisce alla "giapponese", cioè alla Yonkoma manga, che sarebbero strisce verticali di quattro vignette! 


Nessun commento:

Posta un commento