Stasera parliamo della nuova raccolta di Coltello Comics: Senza luce! La copertina è del grande Paolo Castaldi.
Quindi si continua nel solco delle altre antologie pubblicate da Coltello Comics, che come saprete sono tutte con il tema del "senza" qualcosa. In questo caso è la luce a mancare, nel senso proprio di luce fisica o anche di oscurità interiore. Inoltre, anche questa volta troviamo grossi nomi del fumetto coinvolti nell'operazione. Si inizia con "Tenebre", di Michele Peroncini, la breve storia di un'evasione carceraria che si svolge come si dice col "favore delle tenebre", appunto.
Suggestiva "Due suore", di Gaia Montagnoli. Un toccante dialogo, realizzato apparentemente a matita, fra due religiose in riva al mare.
Toccante anche "Acetilene", di Federico Attardo, con alcuni minatori che si preparano all'ennesimo giorno al buio, illuminato solo dalle lampade.
Si chiama "Controluce" la storia scritta dal "padrone di casa" Lorenzo Coltellacci con i disegni dell'illustratrice Silva Guidolin. La delicata vicenda di una foto ritrovata da una ragazza fra i ricordi di sua madre.
Sfumature horror per "Ricordami", di Marco Caselli. Un bambino disperso in un'oscurità senza fine raccolta la sua storia.
Lorenzo D'Ippolito, conosciuto anche come Rubinetto, ha realizzato "Ombre nella caverna", quasi fantascientifica. In un futuro in cui la gente ha tutto ed è super annoiata, un professore ha inventato un metodo per far provare ancora emozioni alla gente.
In "Click!", scritta da Tommaso Vitiello e disegnata da Carmine Arcopinto, un intruso si intrufola a casa di una donna, approfittando dell'oscurità. Nel frattempo racconta la sua triste storia.
Molto emozionante, pur nella sua semplicità, "Nutriti", di Marco Valducci: un dialogo di una ragazza con l'oscurità che vive dentro di sè.
Conclusione affidata a Fino all'alba, di Davide Aurilia. Poche pagine, zero dialoghi, ma si comprende comunque tutto. Un uomo va a vedere l'alba portandosi dietro una foto. A volte le idee semplici sono le migliori, come in questo caso.
Per saperne di più su Senza luce vi rimando al sito di Coltello Comics: https://www.coltellocomics.com/
Nessun commento:
Posta un commento