giovedì 15 maggio 2025

Topolino 3625: Le altre storie di Pippo Novecento

 

Stasera parliamo del Topolino uscito ieri. La bellissima copertina è di Giorgio Cavazzano! 

Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo uno speciale dedicato al Salone del libro di Torino, che inizia proprio oggi. Poi continuano le lezioni per disegnare Battista da parte di Blasco Pisapia. Infine, nuova storia di un "genio" che non si è arreso, Percy Spencer (l'inventore del microonde) e anticipazioni sulle prossime tappe del tour di Topolino. 


Le altre storie di Pippo Novecento - Sceneggiatura di Alessandro Baricco e Tito Faraci, disegni di Giorgio Cavazzano 
Come annunciato, eccoci con il seguito (doppio) della bellissima storia del 2008, di cui fra l'altro avevo parlato qui. Più che un sequel è un "midquel", visto che l'originale aveva comunque un bellissimo finale. Quindi siamo ancora a bordo del transatlantico Virginian, dove si imbarcano Peter Badpeter, uno strano impresario (interpretato da Gambadilegno) e una distinta signora (interpretata da Trudi). I due ovviamente invece sono due criminali che hanno in mente di compiere furti all'interno della nave. Ma Peter dopo aver sentito la bravura di Pippo Novecento, lo vuole convincere a scendere a Terra per sfruttarlo poi con spettacoli in giro per il mondo. E il malvivente farà di tutto per il suo scopo. Nel frattempo, si aggira per la nave uno svampito omino in cerca di ispirazione, ispirato a uno dei più grandi scrittori del... novecento, appunto! Disegni del maestro Cavazzano come sempre favolosi. 

Zio Paperone e il cartello definitivo - Sceneggiatura di Vito Stabile, disegni di Alessio Coppola
Paperone è stufo dei continui scocciatori che si presentano al deposito e capisce che i normali cartelli della collina ammazzamotori non bastano più. Quindi fa mettere il cartello "definitivo", cioè gigantesco. Ma questa scelta gli si ritorcerà contro. 

Re Gambadilegno: La corona di ghiaccio - Sceneggiatura di Francesco Artibani e Licia Troisi, disegni di Lorenzo Pastrovicchio 
Nuovo racconto di Gamba dei tempi in cui era sovrano di Ducktopia. Al regno è arrivato il freddo, e il povero re deve partecipare a un complicato rituale in mezzo ai ghiacci per far tornare la bella stagione. Come sempre Gambadilegno, suo malgrado, se la saprà cavare alla grande. 

Zio Paperone e le vendite impossibili - Sceneggiatura di Gorm Transgaard e disegni di Andrea Ferraris
Alla premiazione per il miglior venditore dell'anno, Paperone scopre di essere stato battuto da una realizzatrice di App, per questo inizia ad andare in escandescenza affermando di essere in grado di compiere vendite impossibili. Ma a causa di queste bugie, viene espulso dal club dei miliardari. Allora il riccastro dovrà cercare di rendere reali quelle millanterie per poter così rientrare nel circolo. 


Nessun commento:

Posta un commento