domenica 16 marzo 2025

Dylan Dog 454 bis: Orrore tra i ghiacci - di Bruno Enna e Silvia Califano

 

Stasera parliamo del Dylan Dog bis uscito a luglio dell'anno scorso! 


Sono uscite le nomination per i premi Micheluzzi che verranno assegnati al Comicon di Napoli, e questo Dyd bis è stato candidato nella categoria migliore sceneggiatura. Ne ho quindi approfittato per recuperarlo. Fra l'altro, come spiega Barbara Baraldi nell'editoriale, dall'anno scorso gli albi bis estivi saranno dedicati a Dylan alternativi, indagatori dell'incubo di altri universi narrativi. Ed è il caso di questo Orrore tra i ghiacci, che è ambientato alla fine del diciannovesimo secolo, nell'oceano antartico. Un racconto che si ispira ovviamente a quel capolavoro de "La cosa" di John Carpenter (iniziando dalla copertina) ma che porta quella situazione di orrore verso nuovi livelli. Inoltre, forse per la prima volta, abbiamo una sorta di punto di vista dell'alieno invasore. Di più non voglio svelare, perché i colpi di scena si susseguono per tutto l'albo, iniziando appunto dalle prime pagine. Posso dire solo che fra una mutazione e l'altra c'è spazio per un'intelligente riflessione sul fatto che i nostri ricordi, di fatto, rendono noi ciò che siamo. Infine, avevo già ammirato i disegni di Silvia Califano su Dampyr (in particolare il numero 211 Horror Movie) e qui abbiamo il suo esordio nella serie di Dylan, facendo un lavoro eccellente con le millemila orribili mostruosità da mettere in scena. 

Dylan Dog 454 bis: Orrore tra i ghiacci - di Bruno Enna e Silvia Califano
pagine 98 - euro 4.90
Sergio Bonelli Editore

Nessun commento:

Posta un commento