lunedì 3 novembre 2025

Tapum - Leo Ortolani

 

Stasera parliamo del nuovo fumetto di Leo Ortolani! 

Come spiega lo stesso autore nell'interessante postfazione, l'idea per questo fumetto gli è venuta dopo aver assistito ad uno spettacolo dell'amico Andrea Pennacchi, "La guerra dei Bepi". Fra l'altro uno dei personaggi principali ha proprio le fattezze (e il carattere) di Pennacchi. Il tema principale è ovviamente la prima guerra mondiale, la "grande guerra". Siamo nel 1917, dalle parti del monte Ortigara, dove di lì a poco ci sarebbe una delle battaglie più sanguinose del conflitto, combattuta contro gli austro-ungarici. Il titolo del libro deriva proprio da una canzone popolare che cita l'Ortigara. Il tenente Mariani viene messo sotto il comando del capitano Dolon, la cui compagnia al momento è in attesa di rinforzi ma sarà entro poco tempo chiamata anche lei all'azione. Fra un massacro e l'altro Mariani inizia ad avere strani dialoghi con la Morte in persona, che lo prende in qualche maniera in simpatia. Con il passare delle pagine si avverte sempre di più l'inutilità di questa guerra (e delle guerre in generale), alimentata fra l'altro da ordini di generali e colonnelli uno più ottuso dell'altro. Siamo dalle parti delle Sturmtruppen di Bonvi, solo che si ride meno perché la vicenda narrata è tristemente reale. Viene da pensare a quanti ancora oggi si stanno massacrando per un lembo di terra. Anche per questo, l'umorismo dell'autore è meno "sfrenato" del solito e più rispettoso della storia tragica. Insomma, si ride, ma si ride amaro. Anche perché purtroppo il destino di molti degli alpini protagonisti è segnato. Mariani poi non ha quasi nulla di "Rat-Man", piuttosto sembra quasi un riflessivo alter-ego dell'autore, che fu anche lui soldato, anche se solo di leva. Stupiscono anche gli straordinari disegni di Ortolani, con un'interessante scelta per la colorazione, in pratica un bianco e nero rarefatto, quasi pittorico. Insomma, si intuisce come l'autore tenesse particolarmente a raccontare questa guerra. E sarebbe bello che il ricordo di questi uomini arrivasse anche alle nuove generazioni. 

Tapum - Leo Ortolani

pagine 28 - euro 240

Feltrinelli Comics



Nessun commento:

Posta un commento