Allo scorso Comicon di Bergamo fra le poche autoproduzioni presenti vi era lo spazio dei ragazzi di Barzak, una nuova rivista antologica. Ovviamente ne ho approfittato per prendere i due numeri usciti finora. L'operazione si presenta molto interessante. In pratica la rivista trimestrale Barzark vuole accogliere i lavori di chi non ha mai pubblicato, che siano fumetti, racconti brevi, poesie. E infatti i nomi coinvolti sono per me tutti nuovi, ed è stato un piacere quindi scoprire queste opere. Tutti gli autori sono stati lasciati liberi di sperimentare, senza nessuna restrizione. Si inizia con Susanna Damato e "Talee", una specie di viaggio onirico dalla sua testa verso i fiori del titolo. Altro fumetto originale con Diviso e "Signorina": due ragazze con una che rimpicciolisce sempre di più fino a diventare una bambola, con un sorprendente finale. Come è sorprendente pure "No more heroes" di Mustac, che per parlare del rapporto col fratello cita supereroi in costume alla Power Rangers. Altri artisti coinvolti sono Walter Sarain con le sue riflessioni contenute in "Impronta", Noon con la ciclica "Oroboro" e Roberto De Bonis con "Benvenuti nella testa di", quasi un fumetto realizzato da alieni. Un'altra particolarità è che ogni lavoro viene accompagnato da una sorta di intervista della redazione di Barzak all'autore, tanto per conoscerlo meglio. Io l'ho trovato veramente molto utile. Comunque per saperne di più, vi rimando al sito di Barzak:
Nessun commento:
Posta un commento