sabato 19 luglio 2025

Dylan Dog 466 bis - di Claudio Chiaverotti e Giorgio Pontrelli

 

L'estate piena è il tempo del nuovo DYD Bis! 



Da un pò di tempo a questa parte i numeri "bis" estivi di Dylan Dog sono riservati a particolari "what if", o "elseworlds" che dir si voglia. Insomma, realtà alternative fuori continuity, con gli autori liberi così di sbizzarrirsi. E' il caso anche di questo 466, scritto dal maestro Chiaverotti, che immagina una realtà in cui negli anni '90 un tremendo virus ha letteralmente diviso l'umanità in due. La maggior parte della popolazione è diventata intollerante alla luce, ed è costretta alla vita notturna, mentre pochi sono stati contagiati con una variante del virus, che li ha resi come aspetto una specie di vampiri della luce, anche se si fanno chiamare "illuminati". Possono infatti stare al giorno ma non tollerano il buio, e disprezzano i cosiddetti "notturni". In questo affascinante scenario ideato da Chiaverotti, un uomo va da Dylan Dog (ovviamente di notte) perché ritrovi sua moglie, a suo dire rapita da un illuminato. Si scoprirà che il vampiro è stato anche rinnegato dai suoi simili per qualche motivo, e il nostro Dylan si troverà a indagare su creature molto pericolose, con solo l'aiuto di una ragazzina illuminata. Lo sceneggiatore afferma di essere partito da quel cult di film di "1975 Occhi bianchi sul pianeta Terra", che poi era un adattamento molto particolare di Io sono leggenda di Matheson, per poi prendere strade diverse. Il risultato è comunque molto buono, una storia in cui il concetto stesso di "mostro" viene messo in discussione. Straordinario poi il lavoro di Pontrelli, che riesce a rendere alla perfezione l'oscurità e il giorno anche senza l'uso del colore.

Dylan Dog 466 bis - di Claudio Chiaverotti e Giorgio Pontrelli
pagine 98 - euro 5.80
Sergio Bonelli Editore


Nessun commento:

Posta un commento