giovedì 30 ottobre 2025

Topolino 3649: Scatenatamente Superpippo

 

Stasera parliamo del Topolino uscito ieri! La copertina superpippide è di Ivan Bigarella! 


Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo un'intervista a Fabrizio Petrossi, autore della copertina variant di questo numero (variant che sarà disponibile a Lucca Comics) e anche della prima storia, di cui parleremo fra poco. E a proposito di Lucca,  ecco una guida con tutti le novità, gli eventi e i firmacopie del mondo Disney. Infine, altra intervista a Simone Bianchi, autore Marvel che ha realizzato una variant del prossimo numero, poi le prossime tappe del tour di Topolino e un'altra intervista alla giornalista Eleonora Cottarelli, esperta di tennis che ci parla delle ATP Finals! 


Paperino e il flagello degli otto mari - Sceneggiatura di Marco Nucci, disegni di Fabrizio Petrossi
Si inizia con questa storia doppia con il ritorno dopo diversi mesi di Petrossi ai disegni. Siamo ai tempi in cui Paperino era un giovanotto pieno di speranza ma anche di paure. Il papero all'epoca divorava i romanzi pirateschi scritti da Cormorano Teach, un autore che a un certo punto sparì nel nulla. Prendendo ispirazione da questi libri, Paperino decide di partire per mare, come mozzo. E qui per caso si imbatte proprio nel redivivo Teach, a cui darà una mano per un'impresa d'altri tempi: quella di rintracciare un'isola misteriosa, dove lo scrittore avrebbe lasciato qualcosa di molto prezioso... Una bellissima trama, disegnata benissimo e con un tocco di vintage da Petrossi.

Scatenatamente Superpippo - Sceneggiatura di Andrea Malgeri, disegni di Andrea Maccarini
Da qualche tempo il supereroe di Topolinia è tornato in azione. Il solito supercattivo attacca la città sfruttando un copricapo che materializza le proprie fantasie. Per caso il cappello finisce sulla capoccia di Superpippo, e la sfrenata fantasia del pippide causerà il caos. Ci sarà bisogno così del ritorno di...Supergilberto

Gambadilegno e l'evasione al contrario - Sceneggiatura di Giovanni Eccher, disegni di Giorgio Cavazzano
Il Gamba sta per scontare la sua pena, mentre a Sgrinfia mancano ancora diversi mesi. Però i due vengono a sapere che un altro "ospite" del carcere avrebbe nascosto un tesoro proprio all'interno, quindi Gambadilegno farà di tutto per prolungare la sua permanenza! 

Zio Paperone e le idee quotidiane - Sceneggiatura di Francesco Pelosi, disegni di Blasco Pisapia
Come saprete, Paperone prende ispirazione per i suoi affari dalla lettura dei giornali trovati al parco. Ma per una serie di cause, al parco non se ne trovano più, e anche il signore a cui il riccastro "prende in prestito" il giornale non si vede più. Così Paperone entra in crisi. 

Nessun commento:

Posta un commento