martedì 16 settembre 2025

I wanna live like common people - Rizzo, Bonaccorso, Segala

 

Stasera parliamo di questo graphic novel edito da Panini Comics!

Conoscevo Rizzo e Bonaccorso, che qui si avvalgono degli splendidi colori di Francesco Segale, per i loro lavori di graphic journalism come Salvezza e ...A casa nostra, cronaca di Riace. Uno potrebbe pensare che questo "I wanna live like common people" sia una storia di supereroi un pò alternativi, alla The Boys, e invece questo fumetto contiene tanta politica quanto i lavori sopracitati. Gli autori immaginano uno scenario affascinante: un mondo in cui tutti, tramite un rivoluzionario microchip fornito dalla iPower,  classica multinazionale fantascientifica, possono avere superpoteri. Così tutti sono ormai dipendenti dalle supercapacità, anche se ciò potrebbe portare un controllo diretto da parte della stessa iPower, e solo pochi resistono alla tentazione. La protagonista Jill Johnson a causa di quello che i superpoteri hanno provocato ai propri genitori si rifiuta anche lei di farsi impiantare il chip, così si reca a un gruppo di sostegno per persone normali. Qui incontra qualcuno che conosce la verità su iPower e sa anche come far tornare il mondo alla normalità. Come ho detto, è un lavoro molto politico quello scritto da Rizzo e disegnato benissimo da Bonaccorso. L'"acquisizione" dei poteri possono essere vista come una metafora della vendita libera delle armi, e si sa quanto in America il dibattito sia più che mai acceso, con la strenua difesa del "secondo emendamento". Ma c'è anche un altro tema, legato strettamente al primo, quello della brutalità della polizia, ad esempio vedendo la fine che fa il padre di Jill, o una certa frase pronunciata a un certo punto da un personaggio. Tutto questo rende quest'opera veramente molto interessante e più che mai attuale.

I wanna live like common people - Rizzo, Bonaccorso, Segala
pagine 112 - euro 18
Panini Comics


Nessun commento:

Posta un commento