REGIA: F = 6 MV = 6 MEDIA = 6.5
STORIA: F = 6 MV = 5 MEDIA = 5.75
ATTORI: F = 7 MV = 6 MEDIA = 6.5
TRUCCO/PARRUCCO: F = 7 MV = 5 MEDIA = 6.5
COLONNA SONORA: F = 7 MV = 5 MEDIA = 6
TOTALE: = 6.6
FP: Finalmente ho completato anch'io la visione di questa serie tv tanto bistrattata. Visione effettuata...in solitaria, visto che per mia moglie se non c'è Ripley non è Alien! Alien Earth è ambientata pochi anni prima del film capostipite della saga. La nave stellare Maginot è in missione da 60 anni, inviata dalla solita Weyland-Yutani, e ha raccolto in giro un pò di creature aliene molto pericolose, fra cui il nostro amato xenomorfo. Il problema è che a causa di un guasto la nave si schianta sulla Terra, ma non su un un posto qualsiasi, ma su una città dove governa un'altra delle cinque corporazione che si spartiscono il pianeta, l'emergente Prodigy. Che fra l'altro sta svolgendo esperimenti in un'isola, chiamata Neverland, per trasferire la mente umana su corpi cibernetici... Come si può intuire, tanta carne al fuoco, pure troppa. Così si ottiene che la creatura che tanto ci aveva spaventato nei decenni scorsi rimane solo sullo sfondo, perché la trama si sofferma sugli altri alieni, pur fatti molto bene e anche spaventosi, e sui problemi etici degli androidi. Per il resto, umani e androidi sono quasi tutti imbecilli, compiendo spesso la scelta sbagliata. Ci sono anche buchi di trama grandi come un'astronave della Weyland-Yutani. Salverei giusto qualche interpretazione, una fra tutti quella di "Wendy", poi gli effetti speciali più che dignitosi e non mi è dispiaciuta neanche la cupa colonna sonora.
Nessun commento:
Posta un commento