Visualizzazione post con etichetta davidelarosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta davidelarosa. Mostra tutti i post

domenica 8 agosto 2021

lunedì 19 aprile 2021

La Divina commedia illustrata male da Davide La Rosa: Il Purgatorio

 

Ebbene sì, l'ha rifatto di nuovo. Il buon Davide La Rosa, dopo aver illustrato l'Inferno, ha illustrato pure il Purgatorio, ovviamente parliamo sempre della Divina Commedia del sommo poeta Dante Alighieri.

martedì 17 marzo 2020

Il libretto rosso del trio occhialuto antifascista - di Davide La Rosa

 "Fumetti di Cane" è un'etichetta indipendente di fumetti fondata qualche mese fa da Gianluca Caputo (già fondatore di Fumetti Crudi) e Stefano Antonucci. Di questa etichetta in questi mesi ho preso tre libri che ovviamente dovevo ancora leggere. Intanto ho letto il primo, autore: Davide La Rosa!

martedì 27 agosto 2019

Mille e non più mille? TIE'!

Ebbene sì! Stasera festeggiamo il millesimo posto di questo piccolo blog! Sembra ieri quando festeggiavamo il post numero 500. Questa volta niente giveaway, ma spero di ricominciare presto con i concorsoni. Vedremo invece la classifica dei dieci post più visti fra questi mille!

domenica 31 dicembre 2017

The best of 2017!



E dopo i gatti-nerd-oscar distribuiti ieri, stasera è il momento dei post più letti dell'anno! Li ho suddivisi in quattro categorie: le nerd-interviste, le recensioni di coppia dei film, le recensioni dei fumetti e i reportage!

giovedì 21 dicembre 2017

Agata e il Birch - di Davide La Rosa e Samuel Spano

Agata e il Birch dà modo al geniale Davide La Rosa di far valere il suo talento di sceneggiatore (lui ironicamente afferma sempre di non saper disegnare :D). Il compito di tradurre in disegni la sua storia è affidato all'altrettanto talentuoso Samuel Spano, qui lontano dalle atmosfere cruente e disturbanti del fumetto cult Nine Stones. La storia è quella di Agata, una ragazzina con problemi di relazione con il mondo esterno che inconterà il Birch, un mostro molto particolare (non voglio spoilerare niente, comunque la sua origine viene svelata subito). Contiene anche una feroce critica verso un certo tipo di televisione sensazionalistica alla perenne ricerca di scoop, infatti nel paesino di Borgo Betulla dove si svolge la vicenda arriverà la troupe del viscido Davide Cappari che conduce il programma Mister Mistero, parodia di molti programmi spazzatura della tv moderna. Inutile dire che qualcuno si rivelerà peggio del tanto temuto mostro! Qui Davide La Rosa si discosta dal suo solito umorismo sfrenato, anche se comunque ci sono momenti divertenti, mentre Samuel Spano stupisce ancora una volta con i suoi disegni, che se ho ben capito realizza prima a mano poi finalizzandoli con il computer (facendo pesare la sua esperienza come colorista nel campo dell'animazione). Molto gustoso e divertente l'easter egg relativo ad una precedente opera di La Rosa, "La notte del presepe vivente"!
In conclusione una graphic novel per i più giovani ma che piacerà sicuramente anche ai più "grandicelli"!
 Ho chiesto a Davide tramite Instagram com'è nata l'idea per questo fumetto, la sua risposta?

"Come si può rilanciare turisticamente un paese morto?"

Agata e il Birch - di Davide La Rosa e Samuel Spano
98 pagine - euro 15
Editoriale Cosmo