Stasera parliamo del capitolo finale del crossover DYD/Batman!
Visualizzazione post con etichetta robertorecchioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta robertorecchioni. Mostra tutti i post
martedì 29 agosto 2023
domenica 30 luglio 2023
venerdì 30 giugno 2023
Dylan Dog Batman 1: L'ombra del pipistrello - autori vari
Etichette:
batman,
dc,
dylandog,
fumetti,
fumetto,
gigicavenago,
giovannaniro,
recensione,
recensioni,
robertorecchioni,
sergiobonellieditore,
wertherdelledera
venerdì 5 giugno 2020
Dylan Dog 405: L'uccisore - di Recchioni, Pontrelli, Roi
Finalmente è arrivato nelle edicole il nuovo Dylan Dog. Era stato annunciato per il 30 maggio ma problemi nella distribuzione ne hanno fatto slittare l'approdo... comunque ecco, con tutta la sua giallissima copertina, il numero 405 L'uccisore!
giovedì 14 maggio 2020
Best Movie Maggio 2020
Best Movie è una rivista che di solito trovavo in omaggio quando andavo al cinema, cosa che ovviamente in questi mesi non è più accaduta. Questo mese ne è uscita un'edizione "da collezione" a cui hanno collaborato importanti fumettisti italiani. Dopo aver girovagato quattro edicole mi sono affidato al caro vecchio Ebay ed ecco la mia copia del numero in questione. Stasera vediamo cosa c'è di interessante, intanto come avrete intuito, la copertina è di Zerocalcare!
sabato 2 maggio 2020
Dylan Dog 404: Anna per sempre - di Recchioni, Gerasi e Pontrelli
Nuovo capitolo per Dylan Dog 666, il nuovo ciclo che reinventa le origini dell'indagatore dell'incubo. Questa volta tocca ad una memorabile Anna!
lunedì 6 aprile 2020
Dylan Dog 403: La lama, la luna e l'orco - di Recchioni, Mari, Gerasi
Altro fumetto da edicola. Questa sera parliamo del classico Dylan Dog, nella sua nuova incarnazione 666. Attenzione inserirò qualche spoiler!
lunedì 23 marzo 2020
La fine della ragione (2018) - Roberto Recchioni
Oggi parlerò di un altro libro distribuito gratuitamente da Feltrinelli. Fra l'altro affrettatevi che sono le ultime ore per poterlo scaricare, vi ricordo ancora una volta che il download è possibile o da lettore Kobo o dall'App Kobo. Questo libro ce l'avevo da tempo in versione cartacea, quindi ho approfittato finalmente per leggerlo. Sto parlando de La fine della ragione, di Roberto Recchioni!
lunedì 2 marzo 2020
giovedì 13 febbraio 2020
Scuola di fumetto 114 gennaio-marzo 2020
Stasera parlerò di una rivista da edicola molto particolare. Finalmente qualche giorno fa sono riuscito a trovare il mitico trimestrale "Scuola di fumetto" edito da Nicola Pesce Editore, precisamente il numero 114 uscito il mese scorso. La copertina è dedicata al numero 400 di Dylan Dog.
Etichette:
alessandrodivirgilio,
andreagallolassere,
dylandog,
emanuelegizzi,
fumetti,
giannideluca,
giulianopiccininno,
nicolapesceeditore,
recensioni,
rivista,
robertorecchioni,
scuoladifumetto,
toniovinci
domenica 2 febbraio 2020
sabato 4 gennaio 2020
martedì 17 dicembre 2019
Dylan Dog / Batman - autori vari
Dopo il post di ieri restiamo sempre in casa Bonelli con l'analisi dell'annunciatissimo albo con il crossover fra Dylan Dog e Batman! Come già anticipato dal buon Moz e da altri purtroppo qui di inedito c'è ben poco..comunque vediamo le storie contenute!
Etichette:
batman,
billfinger,
bobkane,
dccomics,
denisoneail,
dylandog,
emilianomammucari,
gigicavenago,
jerryrobinson,
nealadams,
recensioni,
robertorecchioni,
sergiobonellieditore,
wertherdelledera
lunedì 2 dicembre 2019
Dylan Dog 399: Oggi sposi - Autori vari
Stasera è giunto il momento di parlare finalmente del penultimo capitolo della "saga della cometa" di Dylan Dog!
domenica 23 dicembre 2018
Morgan Lost & Dylan Dog 2: Londra in rosso e grigio - di Recchioni, Chiaverotti, Romeo
Stasera parleremo della seconda parte del crossover Dylan Dog/Morgan Lost, dal colorato titolo di Londra in rosso e grigio!
giovedì 29 novembre 2018
Morgan Lost & Dylan Dog 1: Incubi e serial killer - di Recchioni, Chiaverotti, Romeo
Sono alcuni mesi in cui DYD incrocia la sua strada con altri eroi. Dopo l'epico crossover col Dampyr, in questi giorni ne sono arrivati altri due. Oggi è uscito il terzo crossover con Martin Mystère (magari ne parlemo più avanti) ma qualche giorno fa è arrivata in edicola la prima parte di una storia condivisa con il tormentato Morgan Lost, storia che vedremo stasera!
mercoledì 2 agosto 2017
Dylan Dog 371: Arriva il Dampyr - di Recchioni, Gualtieri e Bigliardo
E' arrivato finalmente l'attesissimo crossover fra Dylan Dog e Harlan Draka, il Dampyr. Si tratta di crossover e non team-up, come viene spiegato nell'editoriale, perché c'è l'alleanza fra i due eroi ma l'avventura inizia nella testata dell'uno per finire nella testata dell'altro. I due portano ciascuno i proprio compagni più fidati e come immaginavo Groucho rischia di prendere una pallottola dal roccioso Kurjak! Il nemico comune è un Maestro della notte (gli arci-vampiri a cui Harlan Draka e compagnia danno la caccia), alleato di un nemico di DYD, ma il confine fra "buoni" e "cattivi" come spesso accade è labile, e traspare come già accaduto nella serie dell'indagatore dell'incubo l'empatia di Dylan verso i "mostri". La sceneggiatura è della coppia Roberto Recchioni (curatore della serie di DYD) e Giulio Antonio Gualtieri, i disegni di Daniele Bigliardo. L'albo è disponibile in due copertine che unite formano un disegno unico, ma personalmente non ho ceduto al "demone delle variant" e ho preso solo una versione.
Non vedo l'ora di leggere l'albo del Dampyr per sapere come finirà!
Dylan Dog 371: Arriva il Dampyr - di Recchioni, Gualtieri e Bigliardo
pagine 98 - euro 3.50
Sergio Bonelli Editore
giovedì 9 febbraio 2017
Smetto quando voglio - Masterclass: il fumetto
All'inizio del mese è uscito il fumetto basato sui personaggi del fortunato film Smetto quando voglio e relativo seguito che è nelle sale in questi giorni. La storia è di Roberto Recchioni e i disegni di Giacomo Bevilacqua, le copertine variant erano 4, io ho trovato solo quella di Zerocalcare ma in teoria c'erano pure quelle dello stesso Recchioni, di Bevilacqua e di Federico Torti.
La storia è indipendente dal film ed è molto divertente, prende in giro un pò tutti, anche noi nerd che abbiamo cercato tutte e 4 le copertine variant...
..ed è ricca di citazioni come in questa pagina. Ora voglio il mega-crossover A Rat-Panda piace l'Armadillo!
La storia è indipendente dal film ed è molto divertente, prende in giro un pò tutti, anche noi nerd che abbiamo cercato tutte e 4 le copertine variant...
..ed è ricca di citazioni come in questa pagina. Ora voglio il mega-crossover A Rat-Panda piace l'Armadillo!
Iscriviti a:
Post (Atom)