martedì 18 novembre 2025

Linus Novembre 2025: Neon Genesis Evangelion

 

Stasera parliamo del Linus di questo mese, che è dedicato a Neon Genesis Evangelion!

Prima di parlare del chiacchierato speciale, spazio come sempre ai fumetti. La rivista contiene le strisce dei Peanuts, Calvin & Hobbes, Inkspinster di Deco, Tom Gauld, Totally Unnecessary Comics di Walter Leoni e Perle ai porci di Pastis. Ritorna l'adattamento de Il nome della rosa di Umberto Eco da parte del maestro Milo Manara, e si inizia subito con un bel "momento clou": cioè quando Adso si intrattiene con la bellissima e misteriosa ragazza.

Continua la Ri:evoluzione di Jerry Kramsky. Ora tutte le (nuove) creature hanno un nome, ma continuano comunque a divorarsi fra di loro, senza farsi troppi scrupoli. 

Eccoci con lo speciale dedicato alla celeberrima Neon Genesis Evangelion, che arriva per il trentennale della serie. Ci sono state polemiche per la copertina, realizzata (molto probabilmente) da Gianluca Bernardini con l'ausilio più o meno massiccio dell'IA, e vi risparmio anche il mio "pippone". Comunque, un vero peccato, perché come sempre lo speciale in sé è interessante e con ottimi approfondimenti. Ci sono articoli di Eleonora C. Caruso, Francesco Granziera, Jacopo Nacci, Jacopo Mistè, Vanni Santoni e Alessandro "DocManhattan" Apreda. Sergio Algozzino nei suoi consueti Crossroad Comics elenca le molte citazioni di altre opere fantascientifiche contenute nel capolavoro di Hideaki Anno.

Massimo Giacon nelle sue due pagine chiamate Evangelittle immagina l'attacco di due "Angeli" molto particolari: uno a forma di ciambella, l'altro depresso perché il "mondo reale" è molto peggio.

Vincenzo Filosa invece in Bestieaccumuladati immagina un ipotetico Evangelion ambientato in...Calabria, a Neo Kroton 2!  Completano lo speciale le illustrazioni di Matteo Alemanno, Valentina Napolitano, Gaia Ruffino, Linda Cavallini e Emanuele Tenderini.

Arriva a un momento cruciale Traditori di tutti, di Scerbanenco/Bacilieri, quando è uscito anche il graphic novel che racchiude tutte le puntate. Si presenta una ragazza a ritirare la valigia del defunto Silvano Solvere. La donna viene subito interrogata da Duca Lamberti, che riesce a farsi dire da chi è stata mandata: tale Claudio Valtraga, detto Claudino, che nel frattempo sta massacrando lo scomparso Ulrico Brambilla.


Nessun commento:

Posta un commento