Stasera parliamo del nuovo attesissimo fumetto di Paolo Castaldi!
Visualizzazione post con etichetta paolocastaldi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paolocastaldi. Mostra tutti i post
sabato 2 luglio 2022
venerdì 15 gennaio 2021
COme VIte DIstanti Compendium - autori vari
Ricordate la bella iniziativa COme VIte DIstanti, che ha generato un bellissimo volume i cui ricavati sono andati allo Spallanzani? Sei mesi dopo è uscito questo libretto, un "riassunto" (compendium significa questo) di quello che è successo in questi mesi. Vediamone il contenuto!
venerdì 6 novembre 2020
La buona novella - Paolo Castaldi su testi di Fabrizio De André
giovedì 23 aprile 2020
Chilometri Zero (2014) - Paolo Castaldi
Stasera parlerò di un libro di BeccoGiallo che è stato reso disponibile gratuitamente in queste settimane. L'autore è la nostra vecchia conoscenza Paolo Castaldi.
martedì 11 febbraio 2020
Linus Febbraio 2020
Stasera parliamo finalmente del Linus di questo mese, dedicato al grande Charles M. Schulz e ai suoi Peanuts!
Etichette:
andreaserio,
calvinehobbes,
charlesmschulz,
claudiocalia,
fumetti,
giorgiocarpinteri,
linus,
lorenzomò,
paolobacilieri,
paolocastaldi,
recensioni,
stefanozattera
sabato 8 febbraio 2020
domenica 12 gennaio 2020
Linus Gennaio 2020
Stasera parliamo del nuovo numero di Linus che è uscito da pochi giorni. La copertina, di Tod Alcott, è dedicata al grande David Bowie.
Etichette:
billwatterson,
charlesmschulz,
davidbowie,
fernandapivano,
fumetti,
fumettibrutti,
linus,
lorenzomò,
paolocastaldi,
patrickmcdonnel,
recensioni,
riadsattouf,
stefanozattera,
stephanpastis
martedì 31 dicembre 2019
The best of 2019!
Ed eccoci infine giunti con il post riepilogativo dell'anno, con tutti gli articoli più letti. Li ho suddivisi per categorie: reportage, recensioni di libri/fumetti, recensioni di Topolino (new entry di quest'anno), nerd-interviste e recensioni cinematografiche!
Etichette:
dariocampagna,
elisa2b,
federicomemola,
francescobarilli,
giuseppeangelofiori,
lauraromagnoli,
lelecorvi,
marcotarquini,
paolocastaldi,
simonpanella,
topolinomagazine,
violettarovetto,
zerocalcare
domenica 24 novembre 2019
L'ora X - De Luca, Castaldi, Damato
Stasera parliamo di un libro appena uscito per Feltrinelli Comics. Paolo Castaldi me lo aveva già anticipato in qualche maniera nella nostra intervista di quasi un anno fa, ed ora è finalmente possibile trovare in libreria L'ora X!
venerdì 6 settembre 2019
I fumetti che attendo di più: Settembre - Ottobre 2019
Etichette:
claudiocalia,
cosimodamato,
danielcuello,
errideluca,
fumetti,
leliobonaccorso,
leoortolani,
marcorizzo,
paolocastaldi,
prossimeuscite,
zerocalcare
sabato 3 agosto 2019
Diego Armando Maradona - Paolo Castaldi
Approfitto dell'estate per rimettermi in pari con un po' di libri che ho in arretrato. Oggi parlerò di un altro libro di BeccoGiallo, la riedizione di Diego Armando Maradona dell'amico Paolo Castaldi!
venerdì 8 febbraio 2019
La nerd-intervista: Paolo Castaldi
In occasione di una sua veloce visita a Padova ho avuto l'occasione di chiaccherare con l'autore dello splendido Zlatan, che già avevo intervistato diversi mesi fa. Ecco la mia (seconda) intervista a Paolo Castaldi!
domenica 20 gennaio 2019
Linus gennaio 2019
Stasera piccola review del numero di Linus di questo mese, che ovviamente è il numero 01 del 2019, ma cronologicamente siamo arrivati al numero 644! La copertina è di Crockett Johnson.
Etichette:
billwatterson,
calvinehobbes,
charlesmschulz,
crocketjohnson,
fumetti,
igort,
linus,
paolobacilieri,
paolocastaldi,
peanuts,
recensione,
recensioni
giovedì 15 novembre 2018
mercoledì 6 giugno 2018
365 - di Lorenzo Palloni e Paolo Castaldi
Stasera parlerò di 365, il nuovo volume ad opera di Lorenzo Palloni e della nostra vecchia conoscenza Paolo Castaldi, che fa parte della serie Timed edita da Shockdom.
Etichette:
365,
fumetti,
lorenzopalloni,
paolocastaldi,
recensioni,
shockdom,
timed
domenica 31 dicembre 2017
The best of 2017!
E dopo i gatti-nerd-oscar distribuiti ieri, stasera è il momento dei post più letti dell'anno! Li ho suddivisi in quattro categorie: le nerd-interviste, le recensioni di coppia dei film, le recensioni dei fumetti e i reportage!
Etichette:
agataeilbirch,
dampyr,
davidelarosa,
dylandogcolorfest,
gamecom,
gasp,
gliultimijedi,
jumanji,
justiceleague,
kurdistan,
lorenzopastrovicchio,
paolocastaldi,
sarahandersen,
snoopy,
starwars,
thorragnarok,
volt
venerdì 22 dicembre 2017
le nerd-interviste: 52) Paolo Castaldi
Stasera per la serie delle nerd-interviste abbiamo Paolo Castaldi, l'autore di Allen Meyer, che ho incontrato al Gasp vol. 1 di Padova. Hanno partecipato all'intervista mia moglie e Teo Manzo, il cantautore che con il suo album "Le piromani" ha ispirato il lavoro di Paolo!
domenica 17 dicembre 2017
GASP! Gagliarde Autoproduzioni Sheerwod Padova Vol.1
Venerdì sera siamo stati alla prima edizione del GASP, un evento dedicato alla autoproduzioni fumettistiche che si è tenuto negli splendidi e accoglienti spazi di Radio Sherwood a Padova, che vengono salturiamente aperti per eventi o performance "live". Ovviamente ecco il nostro piccolo reportage fotografico!
giovedì 14 dicembre 2017
Allen Meyer - di Paolo Castaldi
Ero molto curioso di questa opera, che inaugura la nuova collana di BeccoGiallo dedicata ai fumetti di "finzione" (ricordo che la casa editrice padovana è specializzata in graphic journalism e biografie a fumetti) e ne sono rimasto colpito. La storia si svolge a Milano ai tempi della dominazione asburgica e ha per protagonista Allen Meyer, astronomo di origini austriache. Ci sono i primi moti contro l'oppressore ma anche gira per il popolo una diceria ogni giorno sempre più forte che afferma che la Luna cadrà presto sulla Terra, una diceria nata non si sa come ma alla quale ormai credono quasi tutti (io ci ho visto un sottile riferimento alle bufale e fake news moderne). Allen Meyer da uomo di scienza all'inizio sembra disinteressato alla situazione ma qualcosa di tragico gli farà presto cambiare l'atteggiamento verso l'esterno.. I dialoghi sono molto scarni e molto viene lasciato all'interpretazione del lettore, ognuno può farsi la sua idea personale sul perché succedano certe cose nella storia.
A Paolo Castaldi l'ispirazione per questo libro è venuta (come ammette nell'appendice alla fine) ascoltando le canzoni di un concept album di Teo Manzo, un cantautore emergente. Quindi, fondendo realtà e fantasia, interposte alla storia principale appaiono frammenti di vita di un cantautore (tale Martino Rea) alle prese con la scrittura delle canzoni su Allen Meyer e alle prese con i suoi drammi personali. I disegni sono incredibili, sono di un suggestivo bianco e nero con uno stile quasi a carboncino, posso solo intuire la difficoltà nella loro realizzazione. In conclusione una bellissima opera, molto coinvolgente e che fa riflettere.
Paolo Castaldi - Allen Meyer
pagine 194 - euro 24
BeccoGiallo - Rami
A Paolo Castaldi l'ispirazione per questo libro è venuta (come ammette nell'appendice alla fine) ascoltando le canzoni di un concept album di Teo Manzo, un cantautore emergente. Quindi, fondendo realtà e fantasia, interposte alla storia principale appaiono frammenti di vita di un cantautore (tale Martino Rea) alle prese con la scrittura delle canzoni su Allen Meyer e alle prese con i suoi drammi personali. I disegni sono incredibili, sono di un suggestivo bianco e nero con uno stile quasi a carboncino, posso solo intuire la difficoltà nella loro realizzazione. In conclusione una bellissima opera, molto coinvolgente e che fa riflettere.
Paolo Castaldi - Allen Meyer
pagine 194 - euro 24
BeccoGiallo - Rami
Etichette:
allenmeyer,
beccogiallo,
fumetti,
paolocastaldi,
rami,
recensioni
Iscriviti a:
Post (Atom)