mercoledì 9 luglio 2025

Topolino 3633: Topolino in Tutti colpevoli

 

Stasera parliamo del Topolino uscito oggi! La copertina è di Davide Cesarello


Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo una divertente intervista a Alfa, autore di uno dei tormentoni canori di questa estate. Poi ultimo appuntamento con le lezioni per disegnare Cuordipietra Famedoro da parte di Alessandro Pastrovicchio. Infine anticipazioni sulla prossima collana di libri della serie "Spookyzone" e sulla nuova stagione di "Siamo serie!" in arrivo sul prossimo numero di Topolino.

Topolino in: Tutti colpevoli - Sceneggiatura di Niccolò Testi, disegni di Marco Mazzarello
Lo scalcinato detective privato Leo Baskerville, che aveva già collaborato con Topolino, ritorna a Topolinia, e qui risolve brillantemente una montagna di casi. Ma Leo è fin troppo bravo, infatti qualcuno di insospettabile rivela al topo che c'è qualcosa di sospetto nella sua capacità di trovare sempre gli indizi giusti... Un'avvincente storia investigativa, con il finale che ti lascia anche un pò l'amaro in bocca 

Paperino e l'inguaribile curiosone - di Enrico Faccini
Dopo aver fatto brutta figura a una festa di scrittori, Paperino viene iscritto da Paperina a un corso di scrittura. E una delle esercitazioni è descrivere le persone più vicine a lui. Purtroppo, a Paperopoli arriva Timoteo Piccione, già apparso in altre due storie, noto curiosone e im..piccione! 

Paperoga esortatore feriale - Sceneggiatura di Giorgio Fontana, disegni di Paolo De Lorenzi
Battista vorrebbe un giorno di ferie, ma Paperone glielo nega. Allora Paperoga ritiene di essere in grado di convincere suo zio a concedere il giorno di riposo al maggiordomo. Non andrà proprio così. 

I Bassotti e i nidi del cuculo - Sceneggiatura di Giovanni De Feo, disegni di Giulia Lomurno
Il "cuculo" era un Bassotto che veniva chiamato così perché faceva le vacanze estive "occupando" le ville lasciate libere dai ricconi. Lo stesso vorrebbero fare i Bassotti al giorno d'oggi, ma non hanno fatto i conti con i moderni sistemi di allarme.

Minni e il pozzo del destino Terzo episodio: Verità e giustizia - Sceneggiatura di Sergio Cabella, disegni di Roberto Vian
Ultima puntata per questa affascinante saga fantascientifica. Minnhi, Top, Phip e Lutop arrivano alla "grotta del viaggio" per tornare al pianeta natale della prima. La missione riesce, e a Minnihi ritorna pure la memoria. C'è però da sconfiggere il responsabile del suo esilio forzato. Anche il ruolo di Top in tutto questo viene finalmente chiarito.  Finale aperto per nuove avventure ambientate in questo universo. 

Nessun commento:

Posta un commento