Per quanto riguarda gli articoli, continuano le lezioni per disegnare Clarabella da parte di Alessio Coppola. Poi uno speciale dedicato all'amicizia, visto che questo numero sarà disponibile in uno speciale "pack" a prezzo speciale con due copie disponibili (dalle copertine diverse) per festeggiare proprio la giornata dell'amicizia! Infine anticipazioni sulle prossime carte da gioco in arrivo illustrate da Lorenzo Pastrovicchio, con intervista all'autore, e sul prossimo capitolo della saga di Atlantide di Casty, anche qui con intervista all'autore.
Topolino in un giorno di festa - Sceneggiatura di Tito Faraci, disegni di Giorgio Cavazzano
La prima storia di questa settimana è affidata alla premiata ditta Faraci-Cavazzano. Topolino si trova assieme a Pippo a Boreriver, cittadina vicino Topolinia, dove si sta svolgendo una grande festa. Il topo è giù perché quest'anno non può permettersi una vacanza, e il suo amico pippide prova a tirargli sù il morale. Ci vorrà il classico mistero da risolvere per risollevare l'animo di Topolino.
Siamo Serie Stagione 3 Episodio 3: Il pianeta forbito - Sceneggiatura di Sergio Badino, disegni di Silvia Ziche
Terzo capitolo per la nuova "stagione" di Siamo serie. Su Rockflix il famoso sceneggiatore Baron Sorcis annuncia la sua nuova serie, il "biciclo di Honolulu", ovviamente parodia di Chulhu, che mai avrei pensato di vedere su Topolino. Allora il team di Paperina continua a preparare la serie horror antologica, dedicandosi a classici in cui la fantascienza incontra l'horror, come "La guerra dei mezzofondi" o "L'invasione degli ultraturpi". Come si intuisce, anche questa settimana le citazioni fioccano.
L'altalena dimensionale - Sceneggiatura di Giovanni Barbieri, disegni di Cristian Canfailla
Durante una manutenzione di routine della macchina del tempo, Zapotec e Marlin finiscono per errore in uno spazio vuoto, in cui sembra non esserci nulla: la dimensione Delta, dove vivono il professor Enigm e Atomino Bip Bip!
Paperino e la vacanza da miliardario - Sceneggiatura di Alberto Savini, disegni di Emilio Urbano
Paperino riesce a permettersi una vacanza da riccone in un residence, solo che si imbatte nei Bassotti che stanno elaborando un piano per derubare i "veri" ricconi.
Zio Paperone & Il diamantone premia-zione - Sceneggiatura di Fabio Michelini, disegni di Francesco Guerrini
Per vincere il premio di "Primo miliardario" del Club dei miliardari, Paperone ha bisogno del diamante più prezioso al mondo. Gli altri miliardari però non vogliono saperne di vendergliene uno, allora si rivolge a Archimede, che progetta un macchinario in grade di creare la pietra preziosa più grande del mondo, ispirandosi a quello che succede nell'atmosfera del pianeta Saturno.
Nessun commento:
Posta un commento