I "Grouchini" sono stati un'usanza di qualche anno fa, uscivano allegati con il DYD Speciale annuale, poi l'usanza si è interrotta. Da un'idea di Recchioni è nato un volumone, pubblicato per Lucca dell'anno scorso e dal costo esorbitante (60 eurazzi!) con 12 storie brevi create da fumettisti italiani.
Zerocalcare immagina una coppia di coatti romani in trasferta a Londra per chiedere aiuto a Dylan, che ovviamente come capita spesso in queste trame è fuori, quindi la palla passa a Groucho.
Due amici della coppia si ritrovano improvvisamente cambiati, come se fossero stati messi a nudo, sia fisicamente che spiritualmente! Accompagnano ovviamente il tutto le consuete freddure di Groucho. La rivelazione sulla natura di Groucho è un vero colpo di scena così come il finale risulta alquanto divertente!
Dylan Dog presenta Groucho: Lo sbucciacipolle - di Zerocalcare
pagine 34 - euro 5
Sergio Bonelli Editore
Sì, ma 60 euro sono un furto!
RispondiEliminaI grouchini originali erano bellissimi, peccato abbiano poi smesso di farli. Ma erano altri tempi della Bonelli e soprattutto di Dyd. Io ne ho 3 e poi i due volumi in cartonato che li raccolgono tutti e 8.
Anch'io di quelli originali ne ho ancora qualcuno :) Di questi voglio prendere col tempo solo quelli degli autori che mi interessano veramente. Grazie per essere passato!
EliminaOgni volta che leggo Dylan Dog e Bonelli editore penso ad uno dei miei autori preferiti del momento, Matteo Bussola. Un fumettista, proprio come piace a te.
RispondiEliminaDovresti leggere qualcosa di suo.
Devo ammettere che non devo aver mai letto nulla di suo, e scopro che è pure della florida scuola veneta di fumettisti! Se mi capita rimedierò! :)
EliminaFantasico, questo me lo segno (e lo cerco subito su ebay).
RispondiEliminaUltimamente ti sto facendo pigliare un po' di roba :D
EliminaEcco, a proposito del post dell'altro giorno di Kiral :D In effetti ho letto qualche lamentela sul fatto che comunque sono 5 eurini per albetto di 30 pagine, che non sono pochi!
RispondiElimina5 euro per 30 pagine sono tanti eh amico mio,
RispondiEliminacomunque zero calcare è geniale, al di là dell'eccessivo citazionismo talvolta riscontrabile nelle sue opere, quindi deve essere davvero divertente ^_^
Qui non c'è tanto citazionismo, si è tenuto più sulle corde di Groucho, di suo ci sono sicuramente i personaggi romani in trasferta
EliminaIo ho preso il cofanetto da 60 euro... un furto al quale (lo confesso) mi sono prestato volentieri. Il Grouchino di Zerocalcare era uno di quelli più attesi, ma devo dire non è eccezionale... secondo me 5 euro non li vale!
RispondiEliminaDiciamo che è rimasto abbastanza sulle righe..a me ha divertito di più quello di Daw, ne parlerò prossimamente :)
EliminaMi piace Dylan ma non ho mai letto nulla di Zerocalcare... sarò eretica? Bò... chissà!
RispondiEliminaEresia!!! :D scherzo, fai sempre tempo a recuperare..magari visita il suo blog, ci sarà ancora qualcosa online presumo
EliminaEllamadonna, 60 euro? ma nemmeno un volume Gen di Hiroshima costa così tanto XD
RispondiEliminaMolto meglio le storie singole, poi se c'è di mezzo Zero, l'acquisto è d'obbligo!
si che poi 12 solo le storie, quindi 12x5= 60 :D non risparmiavi neanche nulla
EliminaScusa se vado O.T ma ho parlato anche di te:
RispondiEliminahttps://wwwwelcometonocturnia.blogspot.com/2018/11/quali-sono-i-vostri-blog-preferiti.html
Non è un obbligo comunque. ;)
Ora vado a leggere subito! :D grazie mille!!!!
EliminaAssurdo il prezzo della prima edizione!
RispondiEliminaMa sommando l'intera collana delle storie singole di questi albi, non si rischia di superare i 60 euro? Non conosco il numero. Sempre se uno ha intenzione di prenderle tutte.
Coatti romani? 😂
L'ho scritto sopra Ema :D sono 12 albetti, quindi 12x5 veniva comunque 60 euro!
EliminaAndiamo bene... mi sono rincoglionito!
EliminaQuindi non cambia nulla, dà solo la scelta a chi non interessa avere tutte le storie 👍
Oppure è come comprarlo a rate :D
Elimina