mercoledì 20 settembre 2017

Treviso Comic Book Festival 2017: preview

Questo sabato e domenica sarò al Treviso Comic Book Festival per il consueto reportage e a caccia di interviste. In questo post volevo dare un'occhiata agli autori presenti e a quello che è possibile trovare nella zona delle autoproduzioni...

martedì 19 settembre 2017

Il piccolo Fuhrer - anteprima gratuita - di Antonucci, Fabbri e Perrotta


Ho preso nei giorni scorsi l'anteprima gratuita della nuova fatica del team già responsabile della saga di "Quando c'era lui", cioè Stefano Antonucci, Daniele Fabbri e Mario Perrotta. Tutto nasce da una finta pubblicità contenuta all'interno degli albi sul "duce rinato" su di un libro illustrato per bambini scritto da Hitler e parodia de "Il piccolo principe". A ottobre il libro uscirà realmente (ovviamente scritto solo "per finta" dal Fuhrer) e in questo opuscolo ne è presente un breve estratto. Sarà un libro che molto probabilmente spiazzerà e farà discutere come la loro opera precedente!

Il Piccolo Fuhrer - anteprima gratuita - di Antonucci, Fabbri e Perrotta
pagine 8 - gratis
Shockdom

lunedì 18 settembre 2017

PordenoneLegge 2017

92 10 minuti di applausi!!!
 
Sabato scorso siamo stati per la prima volta a PordenoneLegge, il Festival dei libri e degli autori, ed ecco il consueto piccolo reportage fotografico!

domenica 17 settembre 2017

Story Borders - Balcanic Route

Nei giorni scorsi si è tenuto un training, curato da Xena, dedicato a ragazzi provenienti dalla Macedonia, Grecia, Ungheria e Bosnia e tenuto da Claudio Calia. I ragazzi dovevano creare illustrazioni e fumetti a tema immigrazione e frontiere, e venerdì scorso ho partecipato alla mostra con i lavori ultimati.

venerdì 15 settembre 2017

Le nerd-interviste: 39) Antonio Nati

Oggi riprendono le nerd-interviste e parliamo di cabinati con Antonio Nati di Arcade Story, incontrato al Future Vintage Festival lo scorso week-end!

giovedì 14 settembre 2017

Fumetti di Star Trek (1972-1997)

Come già accennai nel post sulla nuova serie allegata alla Gazzetta, volevo parlare degli albi a fumetti basati su Star Trek che possiedo. In apertura quello più antico (anno 1972), basato sulla serie classica, è il numero 4 di una serie a fumetti edita da Albi Spada.

mercoledì 13 settembre 2017

PK Giant 3K edition 34: Beato Angelico

E dopo la ristampona di Rat-Man di ieri, oggi parliamo della ristampona di PK. Approfittando di una giornata riposante alle terme :) finalmente ho letto il numero di agosto di PK Giant 3K Edition, dal titolo "artistico" di Beato Angelico, i disegni sono di Lorenzo Pastrovicchio e la sceneggiatura è di Davide Catenacci. In questa storia non ci sono alieni ma c'è un complotto da sventare all'interno della PBI (la FBI del Calisota!). Leggendo saltuariamente PK (prima o poi dovrò leggere tutti i vari albi che ho preso in questi mesi) non ho colto tutti i vari aspetti della vicenda, comunque la storia risulta godibile e anche i disegni di Pastrovicchio (per una volta non appaiono robot!) sono come al solito molto efficaci!

PK Giant 3K edition 34: Beato Angelico
pagine 74 - euro 3.90
Panini Comics

martedì 12 settembre 2017

Rat-Man Gigante 43: Un nuovo inizio!!

Reduce da un weekend di fuoco ho preso ieri il nuovo Rat-Man Gigante, la "ristampona" di Rat-Man. Siamo arrivati al numero 43, e questo mese inizia una saga suddivisa in quattro parti sul "doppio" del nostro super-eroe preferito. Questa entità è tutto quello che il nostro eroe non è, ed è nota semplicemente come IL Ratman. Tutta la storia inoltre è un altro frammento dal passato di Rat-man, e si racconta dei suoi inizi come super-eroe nella Citta Senza Nome.
E' un'altra saga cruciale in tutta la continuity rattiana, mentre si avvicina sempre di più il giorno in cui uscirà l'ultimo numero della serie regolare!

Rat-Man Gigante 43 - Un nuovo inizio - di Leo Ortolani
pagine 64 - euro 2.50
Panini Comics

lunedì 11 settembre 2017

Future Vintage Festival 2017 - Ultimo giorno

Ed eccoci con il nostro piccolo reportage fotografico dell'ultimo giorno al Future Vintage Festival! Come potete vedere questa volta ero in dolce compagnia...

domenica 10 settembre 2017

Mercatino di Marzaglia 2017 - edizione settembrina

Come di consueto, ecco il piccolo reportage fotografico dal mercatino di Marzaglia, di cui avevo già parlato, che si è svolto ieri, mentre frappoco ripartiremo per il Future Vintage Festival.
Subito in apertura la foto con il cimitero degli iMac rotti! Qui siamo ancora all'apertura del mercatino avvenuta prima dell'alba, ed erano stati appena scaricati dal furgone. Per la cronaca venivano 10 euro l'uno!

venerdì 8 settembre 2017

Future Vintage Festival 2017 - prima giornata

Un piccolo reportage fotografico dalla mia prima giornata al Future Vintage Festival, il festival sul passato e sul futuro, che si sta svolgendo al Centro Culturale Altinate a Padova. In apertura una bella foto panoramica del mercatino vintage.

giovedì 7 settembre 2017

Star Trek Comics Collection: Countdown - di autori vari

E' uscito nei giorni scorsi, allegato alla Gazzetta dello sport, questo primo volume di una nuova collana dedicata ai fumetti basati sull'universo di Star Trek. Ovviamente non mi sono lasciato scappare il primo!

martedì 5 settembre 2017

Lego Store Settembre/Ottobre 2017

 La fortuna di abitare vicino ad un Lego store: poter avere sempre la mini brochure delle news Lego, diamo un'occhiata assieme a quella più recente!

lunedì 4 settembre 2017

Cattivik 100 - autori vari (anno 1998)

Brivido! Terrore! Raccapriccio! Oggi parleremo del numero 100 della rivista di Cattivik, uscito a gennaio del 1998. Ovviamente fu un numero celebrativo e con la presenza di diverse guest star!
Stranamente solo la prima parte dell'albo è a colori, il resto è nel classico bianco e nero, forse sarebbe costato troppo realizzare un intero albo a colori.

domenica 3 settembre 2017

Dampyr 210: Il figlio di Erlik Khan - di Giorgio Giusfredi e Andrea Del Campo

I Maestri della notte non possono generare figli, ma spesso questa regola è stata infranta, vedi lo stesso Harlan Draka generato da suo padre Draka e da un'umana. Erlik Khan fu un importantissimo e tormentato personaggio della saga, combattuto fra l'amicizia con il padre di Harlan e l'avversione verso il Dampyr, affrontato dai nostri eroi l'ultima volta nel numero 200, dove si scoprì che generò nove "figli"da parti del proprio corpo. Alcuni sono stati già affrontati, ma uno, che si era ribellato al padre, ritorna nell'albo di questo mese in edicola.
L'aspetto di Kerey Khan, detto anche il Signore della discordia, è angosciante e non si dimentica facilmente. Si conferma il talento artistico di Andrea Del Campo, vedi appunto l'aspetto di Kerey, o la rappresentazione del suo esercito di non-morti composto da soldati di ogni epoca. Bellissime anche le ambientazioni, si parte dal deserto del Turkmenistan per arrivare giù nel sottosuolo nel regno perduto di Erlik Khan ora diventato il rifugio di suo figlio. E si conferma il talento di Giorgio Giusfredi nel scrivere una storia che scorre velocemente e ...paurosamente dalla prima all'ultima pagina, che si inserisce perfettamente nella continuity del Dampyr e che apre però nuovi interrogativi. Una menzione particolare anche per il tormentato personaggio del gladiatore Narcisus, e per il grado di splatter superiore alla media!

Dampyr 210 - Il figlio di Erlik Khan - di Giorgio Giusfredi e Andrea Del Campo  
pagine 98 - euro 3.50  
Sergio Bonelli Editore

venerdì 1 settembre 2017

giovedì 31 agosto 2017

Betamax Disney - unboxing e review

Come già detto, qualche giorno fa ho recuperato queste due videocassette della Disney in formato Betamax. Questo formato fu creato dalla Sony nel 1975 e poi soppiantato dal VHS negli anni '80 si dice a causa della diffusione dei film porno "allegri" in quest'ultimo standard. All'epoca mi ricordo che non vidi neanche mezza videocassetta Betamax, quindi com'erano fatte? Cosa c'era all'interno?

mercoledì 30 agosto 2017

Lego proibito - di Ulrik Pilegaard e Mike Dooley

A grandissima richiesta oggi parleremo di questo libro risalente al 2008 (ma ancora acquistabile in giro ad esempio su Amazon). E' stato scritto dal danese Ulrik Pilegaard (già product designer dei Lego Technics) e dall'americano Mike Dooley (che ha lavorato al lancio di Lego Mindstorms). I due autori spiegano nell'introduzione cosa c'è dietro alla progettazione dei vari modelli ufficiali, e i limiti imposti dall'azienda danese per la sicurezza dei piccoli utilizzatori: non potrà mai esserci mai un progetto che può trasformarsi in un'arma volontaria o involontaria. Si dice che nella sede della Lego di Billund ci sia una stanza semi-nascosta con degli schedari che raccolgono tutti i progetti scartati!

martedì 29 agosto 2017

Gli acquisti di agosto: BETAMAX, Lego Proibito, 313Xtreme...


Ed eccoci giunti al consueto appuntamento con gli acquisti mensili dai mercatini e dai negozi dellusato! Questo è il malloppo dal mercatino di Brugine: Libro "Le macchine da scrivere meccaniche della Olivetti" di Carlo Torchio, Grand Theft Auto IV per PS3, bluray del film Self/Less, macchinina 313 Xtreme comprensiva di Paperinik, personaggio Hiron Hide dei Transformers da Burger King, Snoopy nel camioncino dei pompieri (anni '70 made in Hong Kong) e i consueti cellulari rottamosi Nokia E51 e Samsung GT-S3350.