Visualizzazione post con etichetta adrianobarone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta adrianobarone. Mostra tutti i post
mercoledì 2 febbraio 2022
Nathan Never/Justice League: Doppio Universo - autori vari
Etichette:
adrianobarone,
bepivigna,
dc,
fumetti,
fumetto,
justiceleague,
michelemedda,
nathannever,
recensione,
recensioni,
sergiobonellieditore,
sergiogiardo
sabato 27 ottobre 2018
Nathan Never Generazioni 6: Gli Alfa e gli Omega - di Serra, Barone, Dall'Oglio
Questi giorni si conludono diverse serie o stagioni fumettistiche. Sono usciti infatti gli ultimi albi delle prime stagioni di Creepy Past e Angie Digitwin (ne parlerò nei prossimi giorni) ed è uscito l'ultimo albo della serie Generazioni di Nathan Never, albo cui parlerò stasera!
mercoledì 3 ottobre 2018
Nathan Never Generazioni 5: L'era delle chimere - di Serra, Barone, Raho
Stasera parliamo velocemente del penultimo capitolo della saga Generazioni di Nathan Never. Come si può intuire dal disegno di copertina e perfino dalla testata, questa volta tocca alla fantascienza steampunk!
mercoledì 12 settembre 2018
Ride Level 0 - di Guaglione, Barone, Broccardo e Palescandolo
Stasera parliamo brevemente del prologo a fumetti di Ride, il film di produzione italiana che è nelle sale in questi giorni!
giovedì 30 agosto 2018
Nathan Never Generazioni 4: Base lunare Alfa - di Serra, Barone e Giardo
A tempo record ho già divorato il nuovo capitolo della saga Generazioni di Nathan Never. Il numero 4 si ispira già dal titolo al telefilm cult Spazio 1999, ma non solo.. diamo un'occhiata assieme!
venerdì 27 ottobre 2017
Le nerd-interviste: 44) Adriano Barone
Oggi per la serie delle nerd-interviste abbiamo lo sceneggiatore di Warhol: l'intervista, che ho incontrato al TCBF: Adriano Barone!
lunedì 25 settembre 2017
Treviso Comic Book Festival 2017: secondo giorno
Il Maestro e io
Etichette:
adrianobarone,
alessandrobaronciani,
antoniosolinas,
baopublishing,
beccogiallo,
diabolik,
fumetti,
giorgiocavazzano,
giulioriosa,
ratman,
reportage,
sergioalgozzino,
sio,
tcbf,
trevisocomicbookfestival
venerdì 25 agosto 2017
Warhol: L'intervista - di Adriano Barone e Officina Infernale
Ho letto nei giorni scorsi questo libro (uscito già da un pò di mesi) che ho preso al Festival Sherwood di Padova. E' stato scritto da Adriano Barone e disegnato dal visionario Officina Infernale, di cui già avevo recensito Iron Gang e che già avevo intervistato al Be Comics.
E' una folle intervista a fumetti al geniale Andy Warhol, padre della Pop-Art, resa graficamente con il linguaggio pop dell'artista, quindi ci sono duplicazioni delle immagini, collage, cambi di stile.. Traspare tutta la complessità della personalità di Warhol ma anche la sua grandezza e modernità per l'aver saputo prevedere mode e tendenze: i famosi 15 minuti di celebrità non sono forse un'anticipazione di certi social network in cui conta molto apparire, vedi Youtube o Instagram? Per questo è un libro che fa riflettere sui tempi in cui viviamo, e personalmente mi ha anche fatto sorridere con gli aneddoti della vita dell'artista. Il finale invece è molto spiazzante e a sorpresa! Come ho già scritto in un altro post, questo libro è giustamente candidato come "Miglior fumetto italiano" al premio Boscarato!
Warhol: L'intervista - di Adriano Barone e Officina Infernale
pagine 224 - euro 19
Edizioni BeccoGiallo
E' una folle intervista a fumetti al geniale Andy Warhol, padre della Pop-Art, resa graficamente con il linguaggio pop dell'artista, quindi ci sono duplicazioni delle immagini, collage, cambi di stile.. Traspare tutta la complessità della personalità di Warhol ma anche la sua grandezza e modernità per l'aver saputo prevedere mode e tendenze: i famosi 15 minuti di celebrità non sono forse un'anticipazione di certi social network in cui conta molto apparire, vedi Youtube o Instagram? Per questo è un libro che fa riflettere sui tempi in cui viviamo, e personalmente mi ha anche fatto sorridere con gli aneddoti della vita dell'artista. Il finale invece è molto spiazzante e a sorpresa! Come ho già scritto in un altro post, questo libro è giustamente candidato come "Miglior fumetto italiano" al premio Boscarato!
Warhol: L'intervista - di Adriano Barone e Officina Infernale
pagine 224 - euro 19
Edizioni BeccoGiallo
Iscriviti a:
Post (Atom)