Stasera parliamo di un manga storico che viene riproposto in una nuova edizione da parte di Star Comics. E in particolare parliamo del primo numero che è uscito (anche) in questo speciale box disegnato dal buon Zerocalcare!
Visualizzazione post con etichetta starcomics. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta starcomics. Mostra tutti i post
sabato 14 gennaio 2023
domenica 18 dicembre 2022
Free Comic Book Day 2022: I fumetti che sono riuscito a recuperare
Il primo dicembre si è tenuto il Free Comic Book Day Italia, un evento che in teoria continuerà per tutto il mese. Quest'anno c'è stato qualche problemino con la distribuzione dei fumetti, visto che certe città sono rimaste completamente scoperte, ad alcune fumetterie gli albi gratuiti sono arrivati in ritardo o non sono arrivati affatto... io sono riuscito a trovarne 7, ecco quindi i miei veloci pareri su queste anteprime!
martedì 4 gennaio 2022
Far Cry, Deep Beyond, A sign of affection, Il duro lavoro di Musubu, Kaiju n.8, Sweet Home: I fumetti gratuiti di Star Comics
Stasera concludiamo la carrellata degli albi distribuiti durante il Free Comic Book Day con quelli della Star Comics!
Etichette:
andreabroccardo,
astra,
barbaranosenzo,
davidgoy,
freecomicbookday,
fumetti,
fumetto,
mirkaandolfo,
recensione,
recensioni,
star,
starcomics
sabato 21 novembre 2020
Star Comix 1 (1992) - autori vari
Stasera è tempo finalmente di parlare di questa rivista degli anni '90, edita da Star Comics, che raccoglieva diversi fumetti italiani e stranieri. Vediamo com'era!
martedì 14 gennaio 2020
Bloodshot, Il muro, Astra, Ariadne, Heavenly Delusion: I fumetti gratis di Star Comics
A proposito del Free Comic Book Day di più di un mese fa mancavano ancora da vedere le proposte di Star Comics, rimediamo stasera!
giovedì 21 febbraio 2019
Lo Sfigatto - di Q-Rais
Etichette:
fumetti,
fumetto,
losfigatto,
q-rais,
recensione,
recensioni,
starcomics,
wasabi
giovedì 27 settembre 2018
Conan il Cimmero anteprima gratuita - di autori vari
Stasera inizio le recensioni "a sbafo", cioè la review dei fumettini che sono stati regalati all'ultimo Free Comic Book Days di Star Comics. Iniziamo dal mitico Conan!
lunedì 6 novembre 2017
Britannia - anteprima - di Autori vari
Stasera torno a parlare degli albetti gratuiti della Star Comics con l'interessante fumetto proveniente dall'estero dallo storico titolo di "Britannia". La lista dei contributi è bella corposa: storia di Peter Milligan, matite di Juan Josè Ryp, colori di Jordie Bellaire, copertina di Cary Nord. La vicenda è ambientata nel 60 d.c., e vede come scenario l'impero di Nerone (qui tratteggiato come sanguinario e psicopatico) che però subisce una netta influenza dall'ordine delle Vestali, una casta di donne potenti e intoccabili. Vestali che inoltre proteggono il protagonista della storia, il centurione Antonio Axia che possiede dei poteri di "deduttore". Nerone manderà Axia in missione nella lontana e misteriosa Britannia... I disegni sono molto interessanti, con dei colori a effetto "vintage" e c'è anche una buona dose di sesso e di sangue! E' interessante anche notare come la Britannia romana continui a stimolare la fantasia dei vari autori, ricordo i vari film usciti in questi anni come "Centurion" di Neil Marshall o "The eagle" di Kevin MacDonald e inoltre è in lavorazione da Amazon una serie tv sempre dal nome "Britannia" ma che non sembra avere niente a che fare con questo fumetto. Il volume intero è uscito nelle fumetterie l'11 ottobre.
Britannia - anteprima - di Autori vari
pagine 32 - gratuito
Edizioni Star Comics
giovedì 5 ottobre 2017
I Sapienti - anteprima - di Blengino-Carloni-Isambert
Stasera parlerò di un'altra anteprima della Star Comics distribuita gratuitamente nei giorni scorsi.
Nei Sapienti i protagonisti sono due detective molto particolari: gli uomini di scienza Nicolò Copernico e Galileo Galilei! La prima storia vede Copernico investigare a Ferrara nel 1512, la seconda vede Galileo nell'isola di Ven in Svezia nel 1594 (i due erano separati da quasi un secolo), coadiuvati entrambi da altre figure realmente esistite. Ovviamente le storie, come già per Sandokan, sono solo delle introduzioni a quelle complete che saranno riunite in un volume in uscita a novembre. Le sceneggiature sono di Luca Blengino, i disegni di Stefano Carloni e i colori di Franck Isambert, per un interessante esperimento sulla scia del fortunato Mercurio Loi ma che si muove verso nuove direzioni!
I Sapienti - Anteprima - di Blengino-Carloni-Isambert
pagine 32 - gratuito
Edizioni Star Comics
giovedì 28 settembre 2017
Sandokan - Anteprima - autori vari
Venerdì scorso in varie fumetterie le Edizioni Star Comics hanno organizzato un "free comics book days", cioè un giorno in cui era possibile ritirare degli albi promozionali delle loro nuove uscite. Io sono riuscito a prenderli tutti e sei e oggi volevo parlare di quello di cui ero più curioso: Sandokan! La mia passione per il personaggio ha origini negli anni '70, quando da molto giovane seguivo il telefilm e successivo film con Kabir Bedi, di conseguenza per me è sempre stata una figura mitica. La prima parte dell'anteprima a fumetti è tratta da "Le tigri di Mompracem", il primo romanzo di Salgari dedicato al pirata: essendo un'anteprima ovviamente non è conclusiva ma introduce solamente alla storia, inoltre l'albo e di conseguenza i disegni sono in scala rispetto alla sua versione completa che sarà in vendita dal 8 novembre. Si possono già apprezzare comunque i bellissimi disegni di Paolo Antiga, mentre la storia è di David Goy & Gero. La seconda parte dell'anteprima riguarda invece l'introduzione ad un altro eroe salgariano, cioè Tremal Naik protagonista de "I misteri della jungla nera", in questo caso i disegni sono Francesca Follini e la storia di Luca Blengino, mentre tutte le suggestive copertine sono di Pasquale Frisenda. In conclusione, mi fa molto piacere vedere la riscoperta di questi eroi esotici ma "made in Italy"!
Sandokan - Anteprima - autori vari
pagine 40 - gratuito
Edizioni Star Comics
Sandokan - Anteprima - autori vari
pagine 40 - gratuito
Edizioni Star Comics
Iscriviti a:
Post (Atom)