mercoledì 13 dicembre 2017
martedì 12 dicembre 2017
Volt 6 - di The Sparker
Purtroppo siamo arrivati alla fine della prima stagione di Volt - Che vita di mecha.. , ma è già stato anticipato che la seconda stagione arriverà (con calma) nel 2018. In questo numero si vede poco la solita fumetteria ed è invece incentrato sul sogno del piccolo robottino che qui viene rivelato: fare il fumettista. Secondo me l'autore ci ha messo qualche componente autobiografica, con il pellegrinare del povero Volt fra i vari editori e i ripetuti rifiuti che si vede ricevere. Molto emblematico il primo che non lo accetta "perchè non è famoso su Facebook!". Bellissima la citazione dell'allenamento di Rocky con la celeberrima canzone Eye of the tiger (da cui il titolo dell'albo) e i due camei fumettistici di Luigi "Bigio" Cecchi e Elisa Vidoni. Alla fine si scoprirà che c'è qualcuno di familiare dietro a tutto questo accadimento. Molto divertenti come al solito le appendici con le storie vere dalle fumetterie e due storie brevi di MangaMan, una parodia dei fumetti manga.
Molti hanno visto Volt come un nuovo Rat-Man e qui l'autore nell'ultima pagina rende omaggio alla serie del ratto appena finita con un'esilarante vignetta ed un sincero ringraziamento.
Molti hanno visto Volt come un nuovo Rat-Man e qui l'autore nell'ultima pagina rende omaggio alla serie del ratto appena finita con un'esilarante vignetta ed un sincero ringraziamento.
Volt 6 - di The Sparker
pagine 66 - euro 2.99
Edizioni Saldapress
Etichette:
fumetti,
recensioni,
saldapress,
thesparker,
volt
lunedì 11 dicembre 2017
Lazarus Ledd 152 - The End - di Ade Capone
Lazarus Ledd è una serie una volta edita da Star Comics lasciata senza finale a causa della dipartita prematura del creatore Ade Capone. Lazarus è un ex-militare un tempo impegnato in missioni segrete che si costruisce una nuova identità a New York, ma presto sarà chiamato a nuove avventure anche di carattere fantascientifico. Un ruolo importante gioca il suo sangue che lo vede ultimo discendente di una stirpe di "protettori" della Terra.
In queste settimane è uscito il numero che vuole dare una degna conclusione alla storia, i disegni sono di Sara Sax Guidi, il soggetto ovviamente è di Ade Capone e la sceneggiatura di Giovanni Barbieri con il finale ideato da Leo Ortolani che di Ade era molto amico (viene citato anche nell'ultimo numero di Rat-Man!). L'albo è ricco di riferimenti a tutta la serie, io che non avevo mai letto nulla di questo personaggio ho fatto un pò fatica a districarmi fra tutti i personaggi e le trame, comunque alla fine mi è piaciuto molto e mi ha fatto venire la voglia di procurarmi altri albi di Lazarus Ledd. Degno di nota è che ogni capitolo prende il nome da una canzone dei Doors. L'unico appunto è che la copertina non c'entra proprio nulla con la storia all'interno ma forse voleva essere un richiamo all'intera saga, comunque esiste anche una variant con copertina di Leo Ortolani che non sono riuscito a trovare.
Io l'ho visto come un grande atto di amicizia di Ortolani al suo vecchio amico Ade Capone.
Lazarus Ledd 152 - The End - di Ade Capone (e Sara Sax Guidi-Giovanni Barbieri-Leo Ortolani)
pagine 160 - euro 5.50
Edizioni Cosmo
In queste settimane è uscito il numero che vuole dare una degna conclusione alla storia, i disegni sono di Sara Sax Guidi, il soggetto ovviamente è di Ade Capone e la sceneggiatura di Giovanni Barbieri con il finale ideato da Leo Ortolani che di Ade era molto amico (viene citato anche nell'ultimo numero di Rat-Man!). L'albo è ricco di riferimenti a tutta la serie, io che non avevo mai letto nulla di questo personaggio ho fatto un pò fatica a districarmi fra tutti i personaggi e le trame, comunque alla fine mi è piaciuto molto e mi ha fatto venire la voglia di procurarmi altri albi di Lazarus Ledd. Degno di nota è che ogni capitolo prende il nome da una canzone dei Doors. L'unico appunto è che la copertina non c'entra proprio nulla con la storia all'interno ma forse voleva essere un richiamo all'intera saga, comunque esiste anche una variant con copertina di Leo Ortolani che non sono riuscito a trovare.
Io l'ho visto come un grande atto di amicizia di Ortolani al suo vecchio amico Ade Capone.
Lazarus Ledd 152 - The End - di Ade Capone (e Sara Sax Guidi-Giovanni Barbieri-Leo Ortolani)
pagine 160 - euro 5.50
Edizioni Cosmo
domenica 10 dicembre 2017
Jumanji Benvenuti nella giungla - La recensione di coppia
Etichette:
cinema,
jumanji,
recensione,
recensioni,
therock
sabato 9 dicembre 2017
Blogger Recognition Award
E' giunto il momento anche per me di accettare questo riconoscimento e rilanciarlo verso altri blogger. Chiedo scusa se magari nominerò qualcuno di già citato :) Ma vediamo le regole dell'award:
venerdì 8 dicembre 2017
Le nerd-interviste: 50) Matteo Batetta
Stasera per la serie delle nerd-interviste abbiamo un fumettista e illustratore incontrato al GameCom di Pordenone: Matteo Batetta!
Etichette:
fumetti,
gamecom,
matteobatetta,
nerdintervista
giovedì 7 dicembre 2017
Lontani Vicini + Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno - La presentazione
Ieri sera sono stato nella piccola ma deliziosa libreria Zabarella a Padova, dove si è tenuta l'inaugurazione della mostra fotografica Lontani Vicini e la presentazione del nuovo libro di Claudio Calia.
mercoledì 6 dicembre 2017
Una storia del caso - di Pierz
Una storia del caso è la nuova fatica del fumettista Pierz. Come lui stesso spiega nell'introduzione non ne è propriamente l'unico autore visto che la storia (idea geniale) nasce da Wikipedia! Cioè lui ha elaborato la trama cliccando ogni tanto il tasto "una voce a caso" della famosa enciclopedia online e adattandola a seconda della voce che usciva, con la regola che gli avvenimenti precedenti non potevano essere cambiati, documentando il tutto sul suo canale youtube!
Etichette:
fumetti,
pierz,
recensioni,
shockdom,
sid,
unastoriadelcaso,
wikipedia
martedì 5 dicembre 2017
NaziVegan Heidi - Soluzione Finale Atto Primo - di Don Alemanno e Boban Pesov
Finalmente è uscito il nuovo capitolo del controverso NaziVegan Heidi, sempre con i bellissimi disegni di Boban Pesov e la sceneggiatura di Don Alemanno.
lunedì 4 dicembre 2017
Rat-Man Gigante 45 - Venga il mio regno! - di Leo Ortolani
Piccola recensione fuori tempo massimo del Rat-Man Gigante di novembre, quando è già in arrivo quello di dicembre. In questo numero si conclude la saga in quattro parti (in questa edizione però suddivisa su tre albi) dedicata alla riscrittura delle origini del Ratto. Bellissima la copertina stile "vintage", che vede l'omaggio di Leo Ortolani al primo albo di Batman ad opera di Bob Kane.
Si rivede IL Rat-Man (l'essere gigantesco che sarà una costante della serie fino alla fine) e si mostrano gli effetti del suo distacco dall'"ospite" Rat-Man. Si approfondisce anche la strana storia d'amore fra Rat-Man e Cinzia (a dire il vero non molto corrisposta) e ritorna il personaggio di Ending (basato sull'agente Smith di Matrix) dopo la storia Rat-Max.
Molto interessanti (oltre che divertentissimi) gli articoli di approfondimento finali a cura dell'autore.
Rat-Man Gigante 45 - Venga il mio regno! - di Leo Ortolani
pagine 4 - euro 2.50
Panini Comics
Etichette:
fumetti,
leoortolani,
paninicomics,
ratman,
ratmangigante,
recensioni
domenica 3 dicembre 2017
Dylan Dog 374 La fine dell'oscurità (variant) - di Giorgio Santucci e Mauro Uzzeo
Ho preso il Dyd numero 374 solleticato dalla curiosa copertina variant (ebbene sì, ogni tanto cedo anch'io al demone delle variant!). Per chi non lo sapesse trattasi di copertina "urlante", che simula cioè il famoso campanello dello studio di Dylan: quando la si apre parte un effetto sonoro, sulla falsariga delle cartoline che quando le apri parte "tanti auguri" o una canzone natalizia. Questo se avete una copia normale, se avete una copia posseduta come il mio amico Dipintendo l'urlo parte random e la lettura del fumetto vi risulterà un pò problematica, diciamolo. Inoltre il disegno è una vignetta di Angelo Stano proviente direttamente dal mitico numero 1.
Parlando della storia, è un vero e proprio incubo apocalittico, con una gigantesca e impressionante entità dal nome emblematico di Aletheia (evocata forse da qualcuno) che vuole soggiogare l'umanità (oppure la vuole liberare?). Si citano le varie notizie incontrollate che si propagano attraverso i mezzi di comunicazione moderni, dalle scie chimiche alle dicerie sui vaccini per arrivare ai famosi 35 euro agli immigrati, che qui diventano ovviamente 50 sterline, si torna ai tempi quindi del Dylan Dog "politico" e schierato.. Forse la gigantesca mano con l'occhio sul palmo (è questo l'aspetto dell'entità) è una metafora di internet, di come ci stia controllando con la promessa di liberarci dall'ignoranza, ma ci sta veramente liberando o ci sta solamente rendendo più schiavi?
Dylan Dog 374 La fine dell'oscurità (variant) - di Giorgio Santucci e Mauro Uzzeo
pagine 98 - euro 7
Sergio Bonelli Editore
Parlando della storia, è un vero e proprio incubo apocalittico, con una gigantesca e impressionante entità dal nome emblematico di Aletheia (evocata forse da qualcuno) che vuole soggiogare l'umanità (oppure la vuole liberare?). Si citano le varie notizie incontrollate che si propagano attraverso i mezzi di comunicazione moderni, dalle scie chimiche alle dicerie sui vaccini per arrivare ai famosi 35 euro agli immigrati, che qui diventano ovviamente 50 sterline, si torna ai tempi quindi del Dylan Dog "politico" e schierato.. Forse la gigantesca mano con l'occhio sul palmo (è questo l'aspetto dell'entità) è una metafora di internet, di come ci stia controllando con la promessa di liberarci dall'ignoranza, ma ci sta veramente liberando o ci sta solamente rendendo più schiavi?
Dylan Dog 374 La fine dell'oscurità (variant) - di Giorgio Santucci e Mauro Uzzeo
pagine 98 - euro 7
Sergio Bonelli Editore
sabato 2 dicembre 2017
Boomstick Award 2017!
Sono stato nominato per il Boomstick Award 2017 da Michele dell'interessantissimo blog Il Cumbrugliume. Leggo che il Boomstick Award è un premio che nasce dal blog Book and Negative nel lontano 2012! Quindi ora ringrazio ancora Michele e scrivo le mie sette nomination, so che alcuni ne hanno già ricevuto tipo 200 :D
Etichette:
barmanedamigianna,
bookandnegative,
boomstickaward,
fumettiallozenzero,
ilbazardirik,
ilblogdellalligatore,
ilcumbrugliume,
labaravolante,
mozoclock,
thereingofema
venerdì 1 dicembre 2017
Le nerd interviste: 49) Fabio Mosti
Sono venuto a conoscenza del progetto della rivista "Il lettore di Fantasia" nei giorni del Treviso Comic Book Festival, poi nelle settimane successive sono riuscito a contattarne il direttore editoriale per la consueta chiaccherata, questa volta avvenuta quindi tramite scambio di e-mail.
Ecco l'intervista a Fabio Mosti!
Ecco l'intervista a Fabio Mosti!
giovedì 30 novembre 2017
Gli acquisti di novembre: Topolino, Hot Wheels, Batman, Superman..
mercoledì 29 novembre 2017
Zerocalcare a Padova
Giornata intensa per me oggi. E' uscito il trailer di Avengers: Infinity War (orgasmo) e finalmente ho (re)incontrato Zerocalcare, alla libreria Mondadori di Padova! E' anche l'occasione per un veloce reportage al volo!
martedì 28 novembre 2017
lunedì 27 novembre 2017
RetroGaming al Centro
Ma vediamo un pò di foto..
Etichette:
amiga,
atari,
nes,
nintendo,
playstation,
pong,
retrecomputing,
retroacademy,
retrocomputer,
retrocomputing,
sega,
supernes
domenica 26 novembre 2017
Indievember: La Legione degli Artisti a Fumetti & Soda
Per tutto i weekend del mese di novembre la fumetteria Fumetti & Soda di Padova ha organizzato degli incontri con fumettisti del mondo della autoproduzioni. Finalmente sabato sono riuscito a passare per salutare gli amici della Legione degli Artisti, e ho potuto anche visitare questa fumetteria dove non avevo messo ancora piede. Vai col mini-reportage!
Etichette:
andreamoretto,
antoniodefabris,
fumetti,
fumettiesoda,
justiceleague,
lalegionedegliartisti,
naziveganheidi,
paolaandreatta,
preview,
reportage,
saramichieli,
studiopazzia,
vittoriogiardino,
zerocalcare
sabato 25 novembre 2017
Il tremendo sorteggione del giveaway di Caedes
Come promesso, oggi abbiamo effettuato il tremendo sorteggione per la copia di Caedes di Giulio Riosa con sketch e a dedica dell'autore! Ecco il video che documenta il tutto..
E il vincitore è...
CAVALIERE OSCURO DEL WEB
Chiedo al partecipante di scrivermi all'indirizzo f.perale@tin.it i dati per la spedizione, grazie e al prossimo giveaway!
CAVALIERE OSCURO DEL WEB
Chiedo al partecipante di scrivermi all'indirizzo f.perale@tin.it i dati per la spedizione, grazie e al prossimo giveaway!
venerdì 24 novembre 2017
Le nerd-interviste: 48) Christian Urgese
Oggi per la serie delle nerd-interviste abbiamo l'autore della trilogia di Peppa e Julio, che ho incontrato al San Donà Fumetto di qualche settimana fa: Christian Urgese!
Iscriviti a:
Post (Atom)