Il Color Fest è sicuramente l'incarnazione più sperimentale e artistica di Dylan Dog, e lo conferma con queste due storie in cui Dylan incontrerà esseri mostruosi provenienti (forse) dalla stessa mente umana. La prima storia è "Nostalgia del sangue", scritta dal bonnelliano Perniola (Nathan Never, Zagor..) e disegnata splendidamente da Massagli. Classico incipit, una ragazza si rivolge a DYD perché nei suoi sogni vede omicidi che puntualmente avvengono, compiuti da una creatura mostruosa, un pò Alien un pò Freddy Krueger. Anche la nonnina della giovane, che soffre di demenza senile, sembra però saperne qualcosa sugli omicidi. Il nostro Dylan dovrà capire i fili che uniscono i vari omicidi alle due donne. Mi ha fatto molto piacere vedere all'opera l'artista Paolo Massagli, di cui apprezzo da tempo i bellissimi disegni (quasi "art noveau", come dice bene Barbara Baraldi nella prefazione) e anche qui compie un ottimo lavoro. Ero abituato al suo ottimo uso delle ombre, invece qui si può sbizzarrire pure con i colori, e che colori!
Dylan Dog Color Fest 54: Estranei - di Mirko Perniola, Paolo Massagli e Niccolò Pellizzon
pagine 98 - euro 7.90
Sergio Bonelli Editore
Nessun commento:
Posta un commento