giovedì 5 dicembre 2024

Topolino 3602

 

Stasera parliamo del Topolino uscito ieri. La copertina "invernale" è di Andrea Freccero! 

Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo uno speciale dedicato al campione d'incassi Oceania 2. Poi proseguono le lezioni per disegnare Lord Quackett da parte di Marco Gervasio. Infine un'anticipazione sulla prossima saga natalizia in arrivo sulla rivista nelle prossime settimane. E sarà ancora una volta una trama completamente spiazzante! 


Cornelius: Fiori di melo - Sceneggiatura di Alessandro Sisti, disegni di Simona Capovilla
Tornano le avventure del giovane Cornelius Coot, colui che diventerà il fondatore di Paperopoli. Il giovane è rimasto da solo, nel selvaggio west del 1806. Ben presto però conosce l'eccentrico Johnny, che vive a contatto con la natura. Assieme al suo nuovo amico, scoprirà che tutte le fattorie della zona stanno per essere acquistate da un unico proprietario, per produrre marmellata in maniera industriale. Torna pure uno dei vecchi amici di Cornelius, che però è profondamente cambiato. Ah, in questa doppia storia scopriamo inoltre l'origine di una celeberrima torta di mele! 

Paperoga in G.I.T.A. - Sceneggiatura di Augusto Macchetto, disegni di Federico Franzò
Paperoga è diventato un organizzatore di escursioni, e cerca di reclutare amici e parenti. Comporrà così una compagnia alquanto variegata, per una memorabile gita. Riuscendo anche a non combinare guai...forse. 

Paperino, Paperoga e Gastone in Conferenza - Sceneggiatura di Tito Faraci, disegni di Giulia La Torre
I tre cugini si vedono in videochat per decidere alcune importanti questioni, con vari problemi tecnici e non. Storia breve più che mai attuale. 

500 Piedi Sesto episodio. Il tocco della medusa - Sceneggiatura di Bruno Enna, disegni di Davide Cesarello
Episodio finale per questa complessa e avvincente saga fantascientifica. I nostri eroi si sono quasi tutti ritrovati alla base degli scuri in Guatemala. Ci sarà bisogno però di tutto il coraggio di Topolino per salvare Orazio. Veramente una conclusione col botto. 

Nessun commento:

Posta un commento