Ieri sera ho passato una magnifica serata al Gasp!, che è tornato nella sua veste estiva ospitata come sempre dal Sherwood Festival. Vediamo com'è andata!
Visualizzazione post con etichetta gasp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gasp. Mostra tutti i post
lunedì 11 luglio 2022
Gasp! Summer edition 2022
Etichette:
albertomichelon,
gasp,
giacomofilippofracanzani,
giacomotaddeotraini,
giovannidacò,
lapremiataagenziasviaggi,
laraccoltadellumido,
larevuedessineè,
reportage,
saraproperzi,
sherwood
lunedì 28 giugno 2021
Gasp! Summer edition 2021
Ieri sera è finalmente tornato il Gasp! (Gagliarde autoproduzioni Sherwood Padova) il festival dedicato alle autoproduzioni fumettistiche ospitato dal Festival Sherwood di Padova. Questa volta erano presenti un numero enorme di espositori, ma vediamo come sempre qualche foto!
Etichette:
albertotalami,
baldobranco,
enriconebbiosomartini,
federicogaspari,
francescadasacco,
gasp,
guidobrualdi,
inkhand,
mal3d0,
micheladasacco,
officinainfernale,
printmachine,
reportage,
simonpanella,
stefanozattera
venerdì 26 giugno 2020
Gasp! Pedro Summer Edition 2020
Finalmente il ritorno degli eventi. Sono appena tornato dal Gasp, Gagliarde Autoproduzioni Sherwood Padova, che dopo l'annullamento del Festival Sherwood ha ben pensato di spostarsi, per l'edizione estiva, al centro sociale Pedro. Vediamo com'è andata!
Etichette:
albertotalami,
anitazaramella,
dopd,
firasschiavon,
gasp,
mattiaferri,
memorialpaint,
metallorco,
nicolastradiotto,
pangolinopress,
reportage,
stefanozattera,
tatianafurlan
domenica 9 febbraio 2020
Gasp! Febbraio 2020
Questo pomeriggio in compagnia dell'amico Riccardo "ZoSo" sono stato al Gasp!, Gagliarde Autoproduzioni Sherwood Padova, che è finalmente tornato dopo un'assenza di diversi mesi. Vediamo la consueta carrellata di foto!
Etichette:
chickslafanza,
gasp,
giacomotaddeotraini,
guidobrualdi,
laraccoltadellumido,
liseetalami,
luisatorchio,
massimomantovani,
memorialpaint,
metallorco,
nicolastradiotto,
reportage,
tatianafurlan,
vincenzoturturro
domenica 16 giugno 2019
Gasp! Summer edition 2019
Siamo appena tornati dalla nuova edizione del Gasp, Gagliarde Autoproduzioni Sherwood Padova, il festival dedicato alle autoproduzioni, che nella versione estiva si svolge all'interno del Festival Sherwood. Ecco le consuete foto e gli acquisti!
lunedì 18 giugno 2018
Gasp! Vol. 4 Summer Edition
Come già anticipato, ieri sera siamo stati all'edizione estiva del Gasp!, l'evento dedicato alle autoproduzioni, che si è svolta all'interno del Sherwood Festival. Vediamo la consueta montagna di foto!
Etichette:
abusivistudio,
albertotalami,
aribo,
chicks,
elenasofya,
firasschiavon,
gasp,
giuliobottega,
inkhand,
mendaze,
pangolinopress,
pierlucagalvan,
reportage,
sherwood,
studiopazzia,
vincenzoturturro
domenica 17 giugno 2018
Cent'anni di nerditudine Summer Tour 2018
Ovvero gli eventi nerd a cui parteciperemo o a cui vorremmo partecipare nei mesi di giugno e luglio.
domenica 25 marzo 2018
Be Comics 2018: Secondo giorno! (seconda parte)
Micene di Sagitter! |
Etichette:
ale,
becomics,
callofsalveenee,
cavalieridellozodiaco,
enricosimonato,
fumetti,
gasp,
gdr,
gunpla,
idemiurghi,
lego,
marvel,
paologallina,
radiosheerwood,
reportage,
starwars,
studiopazzia,
videogiochi
lunedì 26 febbraio 2018
Life File - di Enrico Simonato
Stasera una piccola recensione per Life File, autoproduzione ad opera dell'amico Enrico Simonato, che ho preso sempre al Gasp vol.2.
Etichette:
enricosimonato,
fumetti,
gasp,
lifefile,
recensioni
venerdì 23 febbraio 2018
Le nerd-interviste: 54) Vincenzo Turturro
Stasera l'ultima intervista fatta al Gasp vol.2, con il fumettista e illustratore autore di "Ho fatto un sogno", Vincenzo Turturro!
mercoledì 21 febbraio 2018
Ho fatto un sogno - di Vincenzo Turturro
Stasera torno a parlare della autoproduzioni che ho preso al Gasp vol. 2 (e non ho ancora finito!). "Ho fatto un sogno" è una "micro fiaba", come la definisce lo stesso autore in quarta di copertina, cioè una breve fiaba illustrata da Vincenzo dedicata ad un pubblico giovane ma non solo. E' la storia, scritta in rima, di un re e del suo folle sogno, un re "chiaccherone che parla tanto ed ascolta poco". Infatti sia i piccini ma anche gli adulti potranno imparare da questa storia l'importanza di ascoltare gli altri..Gli acquerelli che illustrano la storia sono bellissimi, sono vere e proprie opere d'arte. Personalmente queste illustrazioni mi hanno ricordato i cari vecchi libri di fiabe di una volta, nei quali già solo le immagini ti incantavano e senza saper leggere nemmeno una parola ti portavano in un mondo fantastico!
Anche con Vincenzo ho fatto una chiaccherata che potrete leggere venerdì prossimo!
Ho fatto un sogno - di Vincenzo Turturro
pagine 32 - euro 7
autoproduzione
https://www.facebook.com/turturrovincenzoart
https://plus.google.com/+vincenzoturturro
https://www.instagram.com/vincenzo_turturro/
Anche con Vincenzo ho fatto una chiaccherata che potrete leggere venerdì prossimo!
Ho fatto un sogno - di Vincenzo Turturro
pagine 32 - euro 7
autoproduzione
https://www.facebook.com/turturrovincenzoart
https://plus.google.com/+vincenzoturturro
https://www.instagram.com/vincenzo_turturro/
Etichette:
fiabe,
gasp,
libri,
recensioni,
vincenzoturturro
venerdì 16 febbraio 2018
Le nerd-interviste: 53) Massimo Mantovani
Come promesso, stasera altra intervista fatta al Gasp vol. 2 con l'autore di Girobatòl e Vicky Curvetta, Massimo Mantovani!
giovedì 15 febbraio 2018
Vicky Curvetta - di Massimo Mantovani
Altra autoproduzione ad opera di Massimo Mantovani questa simpaticissima Vicky Curvetta, che ho preso sempre al GASP vol.2. I protagonisti dell'albo sono la stessa Vicky, una ragazza "curvy", così si dice oggi, e il ragazzino Rubin, perennemente innamorato di lei. La particolarità è che Rubin ha una nonna che pratica il Vudù, arte magica con cui a volte si cimenta anche lui, finendo per coinvolgere l'inconsapevole Vicky, mettendola nei guai o salvandola dagli stessi. Un fumetto divertente, ci ho ritrovato le atmosfere un po' "underground" delle prime storie di Sprayliz! Anche questa opera è interamente opera di Mantovani, tranne i colori della copertina che sono di Alice Bulgarelli. Con l'autore abbiamo parlato anche di questo fumetto, fra l'altro mi ha spiegato perché ha scelto di disegnare una protagonista "in carne". In teoria dovreste leggere l'intervista domani sempre su questi lidi!
Vicky Curvetta - di Massimo Mantovani
pagine 44 - euro 4
autoproduzione (email dell'autore massimo_mantovani@libero.it)
Vicky Curvetta - di Massimo Mantovani
pagine 44 - euro 4
autoproduzione (email dell'autore massimo_mantovani@libero.it)
martedì 13 febbraio 2018
Ridondànte - di studiopazzia
Stasera altra autoproduzione proveniente dal GASP vol. 2.: Ridondànte, la nuova pazzia di studiopazzia (perdonate il gioco di parole)!
Come mi ha spiegato lui stesso, l'autore aveva in mente questo titolo da tempo, e ha deciso di intitolare così questa creazione, che è in pratica una mini rivista personale, interamente quindi realizzata da lui. Un contenitore dove poter inserire quello che non troverebbe spazio da altre parti. In questa specie di "numero 0" tornano i protagonisti della sua prima opera "Bambini" coinvolti in due brevi storie "parallele"..
Un esperimento molto interessante!
Ridondànte - di studiopazzia
pagine 4 - euro 1
autoproduzione
studiopazzia@libero.it
http://studiopazzia.blogspot.it/
https://www.instagram.com/studiopazzia/
https://it-it.facebook.com/studiopazziaoriginal/
Come mi ha spiegato lui stesso, l'autore aveva in mente questo titolo da tempo, e ha deciso di intitolare così questa creazione, che è in pratica una mini rivista personale, interamente quindi realizzata da lui. Un contenitore dove poter inserire quello che non troverebbe spazio da altre parti. In questa specie di "numero 0" tornano i protagonisti della sua prima opera "Bambini" coinvolti in due brevi storie "parallele"..
Un esperimento molto interessante!
Ridondànte - di studiopazzia
pagine 4 - euro 1
autoproduzione
studiopazzia@libero.it
http://studiopazzia.blogspot.it/
https://www.instagram.com/studiopazzia/
https://it-it.facebook.com/studiopazziaoriginal/
Etichette:
fumetti,
gasp,
recensioni,
ridondante,
studiopazzia
lunedì 12 febbraio 2018
Girobatòl - di Massimo Mantovani
Stasera inizio a parlare dei fumetti presi al GASP vol. 2 con Girobatòl, autoproduzione di Massimo Mantovani. Massimo ha avuto la brillante idea di usare un personaggio dimenticato di Salgari, Girobatòl o meglio Giro-Batol appunto, che in origine è uno dei tigrotti di Sandokan. La storia rappresenta un ipotetico numero 0, dove Girobatòl è il "MacGuffin", cioè il pretesto per lo svolgersi dell'azione, visto che in molti lo stanno cercando e nessuno sa dove sia.. in particolare sulle sue tracce c'è la misteriosa Jolanda (quella che è raffigurata a bordo dell'aereo in copertina) e il giovane Melibeo. Una storia molto promettente che stimola la curiosità di vedere come proseguirà la vicenda!
Il fumetto è disponibile anche online all'indirizzo www.webcomics.it/girobatol. Nei prossimi giorni recensirò un altro fumetto di Massimo e venerdì pubblicherò la chiaccherata che abbiamo avuto al GASP!
Girobatòl - di Massimo Mantovani
pagine 20 - euro 2
autoproduzione (email dell'autore massimo_mantovani@libero.it)
Il fumetto è disponibile anche online all'indirizzo www.webcomics.it/girobatol. Nei prossimi giorni recensirò un altro fumetto di Massimo e venerdì pubblicherò la chiaccherata che abbiamo avuto al GASP!
Girobatòl - di Massimo Mantovani
pagine 20 - euro 2
autoproduzione (email dell'autore massimo_mantovani@libero.it)
Etichette:
fumetti,
gasp,
girobatol,
massimomantovani,
recensioni
domenica 4 febbraio 2018
GASP! Gagliarde Autoproduzioni Sheerwod Padova Vol.2
Stamattina, dopo il consueto mercatino di Brugine, mi sono recato, in compagnia dell'amico youtuber Riccardo "ZoSo", alla seconda edizione del GASP! (Gagliarde Autoproduzioni Sherwood Padova). Questo il mio piccolo reportage!
mercoledì 17 gennaio 2018
Liberati dal male - Autori vari
Dalla prima edizione del Gasp! (a proposito il 4 febbraio si terrà la seconda edizione) ho portato a casa diverse opere interessanti. Una di queste, che ho letto nei giorni scorsi, è la raccolta di storie a fumetti ad opera di McGuffin Comics, dal titolo di Liberati dal male, con il tema comune e "allegro" del suicidio! Vediamo le storie nel dettaglio..
Etichette:
elettroteppa,
frabzz,
fumetti,
gasp,
giacomotaddeotraini,
martinabonanni,
matteodesantis,
mattiaboglioni,
mattiaferri,
mcguffincomics,
recensioni
domenica 31 dicembre 2017
The best of 2017!
E dopo i gatti-nerd-oscar distribuiti ieri, stasera è il momento dei post più letti dell'anno! Li ho suddivisi in quattro categorie: le nerd-interviste, le recensioni di coppia dei film, le recensioni dei fumetti e i reportage!
Etichette:
agataeilbirch,
dampyr,
davidelarosa,
dylandogcolorfest,
gamecom,
gasp,
gliultimijedi,
jumanji,
justiceleague,
kurdistan,
lorenzopastrovicchio,
paolocastaldi,
sarahandersen,
snoopy,
starwars,
thorragnarok,
volt
venerdì 22 dicembre 2017
le nerd-interviste: 52) Paolo Castaldi
Stasera per la serie delle nerd-interviste abbiamo Paolo Castaldi, l'autore di Allen Meyer, che ho incontrato al Gasp vol. 1 di Padova. Hanno partecipato all'intervista mia moglie e Teo Manzo, il cantautore che con il suo album "Le piromani" ha ispirato il lavoro di Paolo!
domenica 17 dicembre 2017
GASP! Gagliarde Autoproduzioni Sheerwod Padova Vol.1
Venerdì sera siamo stati alla prima edizione del GASP, un evento dedicato alla autoproduzioni fumettistiche che si è tenuto negli splendidi e accoglienti spazi di Radio Sherwood a Padova, che vengono salturiamente aperti per eventi o performance "live". Ovviamente ecco il nostro piccolo reportage fotografico!
Iscriviti a:
Post (Atom)