Stasera parliamo di questo fumetto dedicato ai Cure!
Come si può intuire dal sottotitolo, "The Cure: Le radici del mito", questo fumetto ci racconta i primi anni di questa band cult inglese. In particolare gli anni sono quelli che vanno dal 1980 al 1982, con la trilogia di album che li fecero entrare nella storia del rock. Ovviamente il protagonista è il frontman Robert Smith, unico membro sempre presente della band fin dagli esordi. Vengono illustrati i suoi incubi (rappresentati degnamente dagli autori), il suo caratterino che lo fece litigare con diversi compagni di viaggio, il suo enorme talento e anche il suo amore per la sua Mary, che è arrivato fino ai giorni nostri. Presenti anche diversi interessanti aneddoti che piaceranno agli amanti dei Cure, ma non solo. Devo ammettere che non sono propriamente il mio gruppo preferito, anche se mi piacciono diverse loro canzoni, e leggere questo fumetto mi ha fatto venire voglia comunque di riascoltarli: un punto di merito per Coltellacci e Tassaro. Parlando di quest'ultimo, i suoi disegni sono semplici ma perfetti per questo racconto epico e nostalgico.
Morire non importa - The Cure: Le radici del mito - Lorenzo Coltellacci e Mattia Tassaro
pagine 136 - euro 20
Feltrinelli Comics
Nessun commento:
Posta un commento