Visualizzazione post con etichetta officinainfernale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta officinainfernale. Mostra tutti i post

venerdì 11 febbraio 2022

Dylan Dog Color Fest 40: Estreme visioni - di Officina Infernale, Spugna, Jacopo Starace

 

E' finalmente uscito il Dylan Dog Color Fest 40, che già doveva uscire l'anno scorso ma poi era stato rimandato per problemi tecnici. Comunque vediamo com'è questo straordinario Estreme visioni!

sabato 15 gennaio 2022

lunedì 28 giugno 2021

Gasp! Summer edition 2021

Ieri sera è finalmente tornato il Gasp! (Gagliarde autoproduzioni Sherwood Padova) il festival dedicato alle autoproduzioni fumettistiche ospitato dal Festival Sherwood di Padova. Questa volta erano presenti un numero enorme di espositori, ma vediamo come sempre qualche foto!

domenica 25 aprile 2021

(Quasi) numero 2 - autori vari

 

Stasera finalmente parliamo del nuovo numero di (Quasi) "la rivista che non legge nessuno", curata da Boris Battaglia e Paolo Interdonato. La copertina con una versione allucinata della DC Comics è opera di Officina Infernale! 

martedì 9 giugno 2020

The Bone Machine - Officina Infernale

La nuova follia di Officina Infernale. Ecco a voi The Bone Machine, La diabolica perversione del rock'n'roll, uscito per l'etichetta In Your Face Comix, edita dalla fumetteria Latitudine 42

mercoledì 20 maggio 2020

Putrid $hit 4 e 5 - Officina Infernale


L'anno scorso avevo già parlato dei primi due numeri di questa stranissima "fanzine" prodotta da Officina Infernale. In questi giorni mi sono arrivati i successivi due numeri, che andiamo a vedere assieme!

venerdì 17 gennaio 2020

Iron Kobra - Akab e Officina Infernale

Stasera finalmente parlerò del fumetto vincitore del premio Boscarato come miglior fumetto allo scorso TCBF: Iron Kobra!

martedì 23 gennaio 2018

The Doomrider - di Officina Infernale

Altro acquisto fatto al Gasp vol.1 questa interessantissima autoproduzione di Officina Infernale, di cui mi aveva già parlato ai tempi dell'intervista fatta l'anno scorso al Be Comics. The Doomrider non è un fumetto, è un'opera grafica in bianco e nero fatta con la tecnica del collage, sembra quasi una fanzine fotocopiata infinite volte, ma leggiamo cosa ne diceva il buon Officina Infernale l'anno scorso:

domenica 17 dicembre 2017

GASP! Gagliarde Autoproduzioni Sheerwod Padova Vol.1

Venerdì sera siamo stati alla prima edizione del GASP, un evento dedicato alla autoproduzioni fumettistiche che si è tenuto negli splendidi e accoglienti spazi di Radio Sherwood a Padova, che vengono salturiamente aperti per eventi o performance "live". Ovviamente ecco il nostro piccolo reportage fotografico!

venerdì 25 agosto 2017

Warhol: L'intervista - di Adriano Barone e Officina Infernale

 Ho letto nei giorni scorsi questo libro (uscito già da un pò di mesi) che ho preso al Festival Sherwood di Padova. E' stato scritto da Adriano Barone e disegnato dal visionario Officina Infernale, di cui già avevo recensito Iron Gang e che già avevo intervistato al Be Comics.
E' una folle intervista a fumetti al geniale Andy Warhol, padre della Pop-Art, resa graficamente  con il linguaggio pop dell'artista, quindi ci sono duplicazioni delle immagini, collage, cambi di stile.. Traspare tutta la complessità della personalità di Warhol ma anche la sua grandezza e modernità per l'aver saputo prevedere mode e tendenze: i famosi 15 minuti di celebrità non sono forse un'anticipazione di certi social network in cui conta molto apparire, vedi Youtube o Instagram? Per questo è un libro che fa riflettere sui tempi in cui viviamo, e personalmente mi ha anche fatto sorridere con gli aneddoti della vita dell'artista. Il finale invece è molto spiazzante e a sorpresa! Come ho già scritto in un altro post, questo libro è giustamente candidato come "Miglior fumetto italiano" al premio Boscarato!
Warhol: L'intervista - di Adriano Barone e Officina Infernale
pagine 224 - euro 19
Edizioni BeccoGiallo

giovedì 3 agosto 2017

Treviso Comic Book Festival: le nomination del premio Carlo Boscarato!

Sono uscite nei giorni scorsi le nomination del premio dedicato al grande autore trevigiano Carlo Boscarato assegnate alle migliore novità editoriali. Le nomination sono state selezionate dall'associazione Fumetti in Treviso e saranno votate da una giuria di giornalisti, la premiazione si terrà domenica 24 settembre alle 12 ovviamente a Treviso nel corso del Festival.
Eccole (in grassetto ho evidenziato gli artisti che ho intervistato o le opere che ho recensito, con relativo link al post del blog):