Visualizzazione post con etichetta fabriziocapigatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fabriziocapigatti. Mostra tutti i post
venerdì 10 maggio 2019
La nerd-intervista: Fabrizio Capigatti e Martina Fari
mercoledì 8 maggio 2019
domenica 24 marzo 2019
giovedì 14 giugno 2018
Capitan Palermo Stagione 1 numero 0: Zone d'ombra - di Fabrizio Capigatti e Daniele Sapuppo
Dopo aver parlato del numero 0 della seconda stagione di Capitan Venezia, mi restava da parlare di un altro numero 0 facente parte sempre parte dell'universo dei Capitani Italiani. Questa volta l'azione si sposta nel sud con Capitan Palermo!
lunedì 11 giugno 2018
Capitan Venezia Stagione 2 numero 0 Il passato che ritorna - Autori vari
Stasera parleremo de "Il passato che ritorna", il numero 0 della nuova stagione delle avventure di Capitan Venezia.
sabato 24 marzo 2018
Be Comics 2018: Secondo giorno! (prima parte)
Gli anni che restano. |
Etichette:
beccogiallo,
becomics,
brianfreschi,
christiancornia,
christophergrady,
davideaurilia,
davidecencini,
fabriziocapigatti,
gabricomics,
giacomotaddeotraini,
gud,
maicolemirco,
reportage,
ritamicozzi,
sidthestray
lunedì 9 ottobre 2017
La Lupa numero 0 - Arma letale - di Fabrizio Capigatti e autori vari
La Lupa è la nuova serie facente parte dell'universo dei "Capitani Italiani" creato da Fabrizio Capigatti. Vuole essere un tentativo riuscito di ampliare l'universo di Capitan Venezia verso nuovi orizzonti: la vicenda infattti si svolge a Roma, come già nel precente Capitan Venezia - Roma Criminale dove La Lupa è apparsa per la prima volta. L'eroina protagonista è impersonata dalle due sorelle Azzurra e Ambra con i loro poteri che consistono nel trasformarsi in lupe (però sfalsate, quindi una sorella lo può fare di giorno e l'altra di notte..) che si scontrano con Er Pecorino, un villain comunque mosso da motivazioni realistiche e umane, comandato dalla misteriosa società del Cardine. Partecipa anche la misteriosa Lady Corallo che si deve ancora scoprire da che parte stia. La sceneggiatura è ovviamente di Capigatti e il team di disegnatori vede la copertina di Alessia De Vincenzi, i disegni di Federico Sabbatini, Giuseppe Costabile e Hermes Manuel Alejandro Quevedo e i colori di Federico Toffano, Nicole Canziani e Isabella Cacciabaudo. Al Treviso Comic Book Festival giustamente l'albo è andato esaurito, e non solo per la bellezza e procacità delle protagoniste :): a mio parere la qualità della storia e dei disegni non sfigura a confronto di taluni albi DC o Marvel. Dello stesso universo è uscito anche Capitan Palermo numero 0 ma devo ancora recuperarlo.
La lupa numero 0 - Arma Letale - di Fabrizio Capigatti e altri
pagine 36 - euro 3.50
VeneziaComix
La lupa numero 0 - Arma Letale - di Fabrizio Capigatti e altri
pagine 36 - euro 3.50
VeneziaComix
venerdì 2 giugno 2017
Le nerd interviste: 29) Fabrizio Capigatti
Quest'oggi per le nerd-interviste concludiamo con quelle fatte al Be Comics di Padova con lo sceneggiatore e co-creatore del supereroe Capitan Venezia e degli altri "Capitani":
Fabrizio Capigatti!
Ciao Fabrizio e grazie per l'intervista, come nasce Capitan Venezia?
La prima versione è nata nel 2008, ed era una versione molto più cartoonesca e più per bambini. Nel 2012 poi abbiamo pensato di riprendere i personaggi e dargli una svolta più adulta, stilisticamente, come grafica, avvicinarsi proprio alla Marvel come concetto e quindi siamo ripartiti quasi da 0 con questo universo.
Fondamentalmente ci piaceva l’idea della territorialità del personaggio.Noi crediamo che si possa fare un tipo di fumetto differente anche in Italia. Secondo me il super-eroistico quando è stato fatto in Italia è stato fatto come parodia dell’esistente e, seppur trovo che sia corretto un uso un pò scanzonato delle storie, però secondo me la forza era quella di avere dei personaggi con una forte identità, sfruttando quello che è comunque il nostro bagaglio storico, culturale, e in più utilizzando come sub-plot delle vicende in realtà anche un pò di denuncia. Capitan Venezia parla di grandi navi, c’è l’arresto del sindaco, problemi che sono interessanti...
Fabrizio Capigatti!
Ciao Fabrizio e grazie per l'intervista, come nasce Capitan Venezia?
La prima versione è nata nel 2008, ed era una versione molto più cartoonesca e più per bambini. Nel 2012 poi abbiamo pensato di riprendere i personaggi e dargli una svolta più adulta, stilisticamente, come grafica, avvicinarsi proprio alla Marvel come concetto e quindi siamo ripartiti quasi da 0 con questo universo.
Fondamentalmente ci piaceva l’idea della territorialità del personaggio.Noi crediamo che si possa fare un tipo di fumetto differente anche in Italia. Secondo me il super-eroistico quando è stato fatto in Italia è stato fatto come parodia dell’esistente e, seppur trovo che sia corretto un uso un pò scanzonato delle storie, però secondo me la forza era quella di avere dei personaggi con una forte identità, sfruttando quello che è comunque il nostro bagaglio storico, culturale, e in più utilizzando come sub-plot delle vicende in realtà anche un pò di denuncia. Capitan Venezia parla di grandi navi, c’è l’arresto del sindaco, problemi che sono interessanti...
mercoledì 22 marzo 2017
Be Comics: terzo giorno
Il resoconto della nostra ultima giornata al Be Comics a Padova
Uno spuntino bohemienne prima della fiera!
Nella nostra ultima giornata a Padova abbiamo girato soprattutto per la città, dove può capitare di trovare un'opera di Kenny Random (famosissimo street-artist) in un angolo del centro!
Siamo poi arrivati alla mostra dedicata ai grandissimi Hanna & Barbera allestita nella Galleria Samonà, in questa foto la mia dolce metà osserva una loro foto!
Schizzi e prove sul mitico squadrone Avvoltoi capitanato da Dick Dastarbly, notare nell'ultimo disegno la versione provvisoria della squadra con membri molto più intelligenti e svegli di quelli definitivi!
La famiglia dei Pronipoti (Jetsons in originale)
I mitici Tom & Jerry
La divertentissima serie delle Wacky Races e successivo spin-off su Penelope Pitstop..
..e la bellissima serie con il team di super-eroi degli Impossibili!
Il simpaticissimo Magilla Gorilla
Scooby Doo e amici, con la partecipazione del grande Vincent Price (che doppiò il suo personaggio nella serie tv!)
E concludo la carellata sui capolavori di Hanna & Barbera con i soli e unici Flintsones!
Arrivati in Prato della Valle, abbiamo gironzolato nell'area dedicata alle esibizioni dei cosplayers, abbiamo così intercettato un Cavaliere dello Zodiaco e poi Obi Wan Kenobi e Kylo Ren, tra cui mia moglie si è beata!
Poco distante in un capannone trovano il loro posto gli appassionati di giochi da tavolo e di ruolo
Per il gran finale siamo ripassati al Centro S.Gaetano per scambiare le ultime chiacchere e per un selfie finale con Fabrizio Capigatti e gli altri del team di Capitan Venezia!
Il bottino del giorno: cartoline avute in omaggio alla mostra di Hanna & Barbera e tre quaderni con protagonista The Flash (quello della serie del 1990!) presi al mercatino di Prato della Valle!
Etichette:
becomics,
capitanvenezia,
cavalieridellozodiaco,
cosplay,
dickdastarbly,
fabriziocapigatti,
flintstones,
giochidiruolo,
hanna&barbera,
impossibili,
kennyrandom,
reportage,
starwars,
theflash,
wackyraces
martedì 21 marzo 2017
Be Comics: secondo giorno
Continuamo con il resoconto della nostra tre giorni al Be Comics di Padova!
Il primo robottone italiano!
Il secondo giorno sono continuati i nostri incontri con i vari autori, qui ho conosciuto Officina Infernale, scatta d'ufficio la nerd-intervista con dedica al suo nuovo volume Iron Gang!
Finalmente ho incontrato e scambiato 4 chiacchere con Enrico Simonato, bravissimo disegnatore, che su mia richiesta ha creato una splendida Lady Oscar per la mia dolce metà!
Il gentilissimo Gianluca Giora presenta le sue creazioni in Supersculpey, e illustra i vantaggi di questo materiale!
Nel corridorio del Centro S.Gaetano si danno perfino lezioni di spada Jedi!
Infine gli acquisti del secondo giorno: Il condominio 1 e 2 del collettivo Super Squalo Terrore (seguirà intervista!), Capitan Venezia & La lupa - Roma Criminale (anche qui seguirà intervistona con l'amico e sceneggiatore Fabrizio Capigatti) e Iron Gang di Officina Infernale..
..e le consuete dediche e sketch di Capigatti, Officina Infernale e Gallina!
Etichette:
albericomotta,
becomics,
bigrobot,
capitanvenezia,
enricosimonato,
fabriziocapigatti,
gianlucagiora,
ladyoscar,
lalupa,
officinainfernale,
paologallina,
reportage,
stefanoantonucci,
supersculpey,
supersqualoterrore
Iscriviti a:
Post (Atom)