giovedì 27 novembre 2025

Topolino 3653: Topolino e la promessa ripromessa

 

Stasera parliamo del Topolino uscito ieri. La copertina con Topolino giramondo è di Davide Cesarello

Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo uno speciale dedicato ai viaggi intorno al mondo in scooter, che si riaggancia alla prima storia. E altro speciale dedicato a Oscar Wilde, vista la seconda storia e visto il Topolibro che si può acquistare allegato a questo numero. Poi intervista a Fraffrog, autrice della copertina variant distribuita alla Games Week di questo weekend. Infine, nuovo filosofo affrontato da Pico e Newton, Platone, e anticipazioni pure su Zootropolis 2, attualmente al cinema.

Topolino giramondo: Topolino e la promessa ripromessa - di Giuseppe Zironi
Topolino si trova al polo nord per fotografare la aurore boreali. Sorpreso dalle neve, finisce in un villaggio sperduto. Nel museo locale trova uno scooter, che non si sa come sia finito da quelle parti. Il topo ovviamente non saprà resistere dal risolvere un enigma, un mistero che c'entra con una promessa non mantenuta di molti anni prima... 

Il ritratto di Paperino G.R.A.I. - Sceneggiatura di Tito Faraci, disegni di Marco Mazzarello
Storia ovviamente ispirata al "ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde. Paperino si accorge che incredibilmente riesce a schivare tutte le sue solite sfortune e disgrazie. Tutto è iniziato con una strana invenzione di Archimede. Una divertente e originale rielaborazione. 

Newton & Pico in viaggio nella filosofia: Platone - Sceneggiatura di Giorgio Fontana, disegni di Simona Capovilla
Come detto, il filosofo di questa settimana è Platone. Newton, per ricreare il mito dell'anello che rende invisibili di Gige, si costruisce un bracciale con gli stessi poteri. Ma anche lui si accorgerà che un potere così forte fa compiere azioni malvagie 

Minni...qualcosa nella pioggia Prima parte - Sceneggiatura di Pietro B. Zemelo, disegni di Giada Perissinotto
Topolino si trova ancora via per il reportage al polo nord (amo quando collegano le storie così), quindi Minni di trova da sola. Ben presto riceve strani messaggi audio da Daryl, l'abitante di Borgozucca, un paese in cui lei e Topolino ebbero un'esperienza da incubo qualche tempo fa. Minni decide di recarsi lo stesso in quel posto, e si ritroverà ancora una volta in una situazione angosciosa! 


Zio Paperone Il papero più potente del Mondo: L'inizio della fine - Sceneggiatura di Jason Aaron, disegni di Mahmu Asaar, Ciro Cangialosi, Giuseppe Camuncoli, Daniele Orlandini
Sull'altro lato della rivista, continua la collaborazione fra Marvel e Disney, con l'inizio di una nuova saga con protagonista Paperone. Sulla Terra c'è stata un'invasione di alieni chiamati "intenditori", che hanno razziato tutti i tesori del pianeta. Mancano solo le monete di Paperone, che sono sparite, com'è sparito anche il vecchio miliardario. In seguito vediamo lo stesso Paperone viaggiare attraverso i suoi ricordi. Finale sconvolgente. Una grande storia realizzata da grandissimi autori. 


Nessun commento:

Posta un commento