Per quanto riguarda gli articoli, nuovo speciale dedicato a un filosofo dell'antichità con Socrate. Poi anticipazioni sul prossimo Topolibro che conterrà storie tratte dalle opere di Oscar Wilde. Infine, intervista a Francesco Lancia, speaker radiofonico e appassionato di giochi di ruolo, una chiacchierata che arriva in occasione della riproposizione della storia "a bivi" che troviamo a fine rivista.
Zio Paperone, Paperino...alla ricerca del sasso perfetto - Sceneggiatura di Tito Faraci, disegni di Federico Butticè
Esiste una dimensione parallela alla nostra in cui i sassi sono preziosi come l'oro invece l'oro è dappertutto, quindi non è prezioso. Tramite un macchinario dell'Archimede del posto, i corrispettivi di Paperone e Paperino riescono arrivare alla nostra dimensione, e giungono al deposito del nostro Paperone per riuscire ad ottenere una preziosissima...roccia! Una divertente storia che insegna a ribaltare i punti di vista.
Continua la collaborazione dei cacciatori di alieni chiamati "500 piedi" con Pluto. Questa volta il cane si trova nel deserto del New Calexico assieme a Orazio, ma il gruppo chiede il suo aiuto per risolvere i misteri del ritrovamento di un pezzo di minerale sconosciuto e di qualcuno che si diverte a smontare e a rubare oggetti.
Qui, Quo, Qua e lo spartito perduto di Pierluigi Paperelli - Sceneggiatura di Francesco Pelosi, disegni di Mattia Surroz
Qui, Quo, Qua danno una mano alla nipotina del grande compositore Paperelli a ritrovare uno spartito di un capolavoro musicale che, si racconta, venne rubato. La soluzione del mistero sarà molto malinconica. Una delle rare volte in cui su Topolino si affronta la situazione di qualcuno che non c'è più, in questo caso Paperelli, e gli autori lo fanno in una maniera molto delicata.
Newton & Pico in viaggio nella filosofia: Socrate - Sceneggiatura di Giorgio Fontana, disegni di Donald Soffritti
Continuano le lezioni di filosofia di Pico a Newton. Questa volta si parla appunto di Socrate, quello che affermava "so di non sapere"!
Topolino e il segreto del castello - Sceneggiatura di Bruno Concina, disegni di Giorgio Cavazzano
Ed eccoci con la riproposizione della prima mitica storia "a bivi", pubblicata per la prima volta 40 anni fa! Minni e Clarabella passano vicino al vecchio castello fuori Topolinia, dove sentono strani rumori spettrali. Mandano perciò Topolino e Pippo a indagare. Le varie varie scelte dei due comporteranno sei diversi finali della storia!






Nessun commento:
Posta un commento