Ricordo che Lucky 13 è una collana di albetti di 13 pagine proposti al prezzo di solo 1 euro, con protagonisti autori affermati ed emergenti appartenenti al mondo dell'underground fumettistico, e non solo. Il numero dei Luck 13 è arrivato alla trentina, e il numero 25 è stato affidato al grande Miguel Angel Martin, autore spagnolo ma che potremmo definire italiano di adozione. Nella sua Paranogun, un tizio qualunque si reca in un motel per incontrare degli strani individui mascherati, personaggi ricorrenti nelle opere di Martin, per comprare un'arma. Una trama semplice e dirompente, in perfetto stile del maestro.
Un autore che non conoscevo è colui che si firma "Rutto". In Voodoo Myriam racconta la genesi di una strega: la piccola Myriam infatti si mette in testa di realizzare una bambola voodoo per tormentare suo fratello, fino a diventare ossessionata dalla sua missione.
Le trappole delle piante carnivore di Dario Arcidiacono non è un vero e proprio fumetto ma una cronaca di fatti "reali" (che reali ovviamente non sono), un elenco di vari ritrovamenti di terrificanti piante carnivore, che sfociano poi in tragici esperimenti.
Concludo questa carrellata con Butterfly candle, di Davide Bart Salvemini. Una specie di "Haiku" fatto fumetto, un racconto ridotto all'osso sia nelle parole che nel disegno, una farfalla che segue il suo destino andando verso una candela. Molto poetico e emozionante.
Nessun commento:
Posta un commento