giovedì 22 maggio 2025

Topolino 3626: Paperinik contro il terribile Prolissus

 

Stasera parliamo del Topolino uscito ieri, la copertina "libraria" è di Andrea Freccero! 

Per quanto le rubriche, abbiamo uno speciale dedicato ai cosiddetti "neologismi" della lingua italiana, che si riallaccia fra l'altro alla prima storia, di cui parleremo fra poco. Poi altro speciale, questa volta dedicato al film di Lilo & Stitch in live action, appena sbarcato al cinema. Continuano le lezioni per disegnare Battista da parte di Blasco Pisapia. Infine, anticipazioni sul ritorno di Gamma, uno dei più originali villain apparsi ultimamente su Topolino. 

Paperinik contro il terribile Prolissus - Sceneggiatura di Roberto Gagnor, disegni di Marco Mazzarello
Il terribile Prolissus è "il super-linguista intransigente", un criminale che vuole assorbire ogni neologismo detto dai paperopolesi per far pronunciare solo termini classici e arcaici. Spetterà a Paperinik tentare di fermarlo, e il supereroe avrà bisogno dell'aiuto di un esperto in materia: Pico de Paperis! 

Zio Paperone e l'enigma del vecchio castello - Sceneggiatura di Niccolò Testi, disegni di Giampaolo Soldati
Storia "italiana" per Paperone e nipotini. Infatti questa volta la classica "caccia al tesoro" li porta a Gorizia, e precisamente nel locale castello. Sarà l'occasione per girare fra le bellezze della città friulana, che fra l'altro quest'anno, assieme alla "sorella" Nova Gorica, è capitale europea della cultura. 

Gli allegri mestieri di Paperina: sostituta d'ufficio - Sceneggiatura di Tito Faraci, disegni di Enrico Faccini
Dopo i molti lavori di Paperino, il buon Tito Faraci ha pensato ad alcuni mestieri anche per la fidanzata Paperina. In questa prima puntata è sempre Paperone a proporre un impiego, e trattasi di lavoro d'ufficio. La papera scoprirà a sue spese come venga trattata una donna in certi ambienti. Ed è una storia emblematica che potrebbe riguardare qualsiasi donna, e non solo. Molto intelligente. 

Topolino, Pippo e il ripostiglio interminabile - Sceneggiatura di Francesco Pelosi, disegni di Luca Usai
Esordio di Pelosi con i racconti di Lord Hatequack, e confeziona subito un'ottima storia da brivido. Mentre Pippo è in vacanza, Topolino si ritrova a dormire nella sua stramba casa, visto che la sua la stanno ridipingendo. Si ritroverà a scoprire l'origine di uno strano rumore notturno, che proviene dall'enorme e mitologica soffitta di Pippo... 

Re Gambadilegno: Il mio regno per una struzzertola - Sceneggiatura di Francesco Artibani e Licia Troisi, disegni di Lorenzo Pastrovicchio
Ultimo racconto di Ducktopia da parte del Gamba, e fine (forse) di questa bellissima saga. Il ladruncolo ritorna ai tempi di quand'era semplice cavaliere. Gli venne assegnato un uovo, da cui scaturì una "struzzertola", destinata a essere la sua nobile cavalcatura. Dopo momenti di insofferenza reciproca, i due scopriranno di non essere così diversi! 

Nessun commento:

Posta un commento