REGIA: F = 7.5 MV = 5 MEDIA = 6.75
STORIA: F = 7 MV = 5 MEDIA = 6
ATTORI: F = 7 MV = 5 MEDIA = 6
COLONNA SONORA: F = 9 MV = 7 MEDIA = 8
TRUCCO/PARRUCCO: F = 8 MV = 7 MEDIA = 7.5
TOTALE: = 6.85
(Attenzione può contenere qualche spoiler)
FP: Capitolo finale dunque per le avventure di Ethan Hunt. Tom Cruise per l'addio ad uno dei suoi personaggi più amati, ha pensato in grande, con un filmone di quasi tre ore in cui osa veramente l'impossibile. Dopo un'ora circa "celebrativa", in cui ci si riallaccia al precedente capitolo e anche ad altri film della saga, parte l'azione vera e propria che sfocerà in due scene clou, una subacqua e una con due biplani tipo quello di Snoopy. Continua la missione di Ethan che deve sempre cercare di fermare quella specie di mega-Alexa malvagia che ormai ha conquistato la rete informatica mondiale. Per questo, assieme alla sua solita squadra (che vede pure qualche nuova leva) deve procurarsi il codice sorgente dell'entità, per poi iniettargli una specie di supposta digitale. Come detto, le (lunghe) scene d'azione sono pure spettacolari, anche se ormai siamo al limite del ridicolo. perché il protagonista sessantenne riesce sempre a cavarsela in qualche maniera. Quello che pesa è la durata eccessiva dell'operazione. Ad ogni modo ottima l'idea di riallacciarsi ad altri capitoli della saga, tipo il terzo ma perfino il primo, con la (ri)apparizione di un certo personaggio...
MV: Il delirio narcisista di una star di Hollywood sessantenne che necessita a parer mio di un bravo psichiatra. Un film di un noioso ma di un noioso che avrei preferito ciucciarmi l’attracco dell’Enterprise ad Utopia Planitia in loop per quasi tre ore, perché sì, possiamo parlare di sequestro di persona non di pellicola cinematografica, tre ore. Il vecchio Ethan Hunt ha un "plot armor" che metà basta. Dal minuto uno sappiamo che:
-salverà il mondo
-salverà la sua squadra
-non si spettinerà il ciuffo
-farà innamorare la fregna di turno
Ma a questo giro nuoterà dagli abissi del Mar Baltico fino in superficie in mutande senza bombole. Resterà attaccato all’aeroplano del Barone Rosso in volo sui cieli del Sudafrica per mezza giornata. Si paracaduterà, il paracadute si incendia ma lui (probabilmente dallo sfintere) se ne farà uscire un altro e in caduta libera inserirà la chiavetta che attacca il codice madre che distrugge l’entità che al mercato mio padre comprò.
In tutto questo solita sequela di ordigni nucleari da 100.000 megatoni da disinnescare (notasi che ogni stronzo che incontra e assolda nella squadra è in grado di disinnescare bombe, combattere, sparare, pilotare aerei, rubare i gioielli della corona) e maschere e trucchetti e anche basta. Basta. Se non è l'ultimo della saga sicuramente è l'ultimo che vedrà io perché onestamente non ho più l’età. E Tom neanche tu, dammi retta.
LA CLASSIFICA DEI FILM VISTI NEL 2025:
Nessun commento:
Posta un commento