La nostra recensione del film animato Le rose di Versailles - Lady Oscar, disponibile su Netflix
STORIA: F = 6 MV = 5 MEDIA = 5.5
PERSONAGGI: F = 6.5 MV = 4 MEDIA = 5.25
ANIMAZIONE: F = 8 MV = 8 MEDIA = 8
COLONNA SONORA: F = 6.5 MV = 2 MEDIA = 4.25
TOTALE = 5.75
FP: Questo film animato vuole essere un nuovo adattamento dello storico manga, ed esce in occasione del cinquantesimo anniversario dell'inizio della sua prima pubblicazione, nel 1972. "Le rose" sono ovviamente Maria Antonietta, troppo giovane catapultata alla corte di Versailles, e la carismatica Oscar Francois de Jarjayes, cresciuta dal padre come un uomo e diventata la comandante della guardia reale. In due ore purtroppo ci si sofferma più su amori e tormenti che sui fatti storici e sulle scene d'azione. In pratica quasi in ogni scena ci sono uno o più personaggi che piangono per qualcuno. Risibile poi l'idea di infarcirlo di canzoni (ovviamente in giapponese), trasformandolo così in un musical. Brani che a volte neanche sono tanto legati con gli avvenimenti. Peccato, perché come siamo ormai abituati l'animazione è eccellente, a parte gli occhi di Oscar, Maria Antonietta e altri che risultano fuori scala per quanto riguarda la luccicanza.
MV: Vomitevole. Veramente. Lady Oscar ridotta alla parte di una sciacquetta qualunque che piange per Fersen prima e André dopo. Hanno eliminato tutto del personaggio forte e carismatico di cui tutte noi eravamo un po’ innamorate, ammettiamolo. E poi L’ORRORE, le canzoni.
LA CLASSIFICA DEI FILM VISTI NEL 2025:
Nessun commento:
Posta un commento