domenica 27 luglio 2025

I Fantastici Quattro Gli inizi: La recensione di coppia

 

La nostra recensione del nuovo film sui Fantastici 4, di Matt Shankman! 

REGIA:  F = 7.5 MV = 7 MEDIA = 7.25

STORIA:  F = 8 MV = 7 MEDIA = 7.5

ATTORI: F = 8 MV = 7 MEDIA = 7.5

TRUCCO/PARRUCCO: F = 8 MV = 7 MEDIA = 7.5

COLONNA SONORA:  F = 9 MV = 7 MEDIA = 8

COSTUMI: F = 8 MV = 6 MEDIA = 7

TOTALE = 7.46

FP: Questa nuova incarnazione dei Fantastici 4 è ambientata in un universo diverso da quello principale dell'MCU, una realtà in cui la scienza ha progredito diversamente rispetto alla nostra, infatti siamo in un 1965 molto "futuribile". Personalmente adoro questo stile futu-retro.  Inoltre, similmente al film di Superman di Gunn, anche qui la famiglia dei supereroi è già in attività da diversi anni. Anche se, con un divertente escamotage, all'inizio ci viene mostrata in velocità la loro storia e anche tutti i ridicoli criminali che hanno sconfitto. Ma proprio quando si sta per festeggiare l'anniversario dei quattro anni dell'acquisizione dei superpoteri, ecco che arriva l'araldo di Galactus, annunciando l'arrivo del suo potentissimo padrone. La trama è semplice e a tratti ingenua, sembra quasi provenire da un fumetto realizzato da Lee e Kirby negli anni d'oro. Ma non vuol dire che questo sia un male, anzi. Il film riesce a intrattenere per due orette scarse, finite le quali si desidera il ritorno di questa famiglia di supereroi. Per il resto, cast azzeccato, con i vari componenti dei quattro ben caratterizzati, uno fra tutti un Reed Richards come sempre perso nei suoi calcoli. Solo mi sarebbe piaciuto vedere più battutine e screzi fra Johnny Storm e Ben Grimm, ma sono sottigliezze. Invece Galactus è finalmente imponente e inarrestabile. Ottima la colonna sonora di Michael Giacchino. 

MV: A dispetto delle aspettative questo film mi è piaciuto abbastanza. Già dal trailer avevo capito che scenografie e costumi e in generale l’estetica della pellicola non fossero il mio e lo confermo. Nonostante ciò la storia è riuscita a prendermi. Ci sono buchi di trama grandi come quelli dell’atmosfera terrestre. Si sente che è una storia vecchia perché ci sono paradossi scientifici che neanche all’asilo un bambino potrebbe credere ma con una dose di sospensione della realtà da cavallo mi sono comunque goduta lo spettacolo. Il cast impeccabile e la colonna sonora molto bella.


LA CLASSIFICA DEI FILM VISTI NEL 2025:

1) Dragon Trainer 8.5
2) Maria 8.3
3) Superman 7.83
4) La città proibita/Thunderbolts* 7.7
6) Better Man 7.6
7) The Last Showgirl 7.5
8) I Fantastici 4 Gli inizi 7.46
9) Wallace & Gromit Le piume della vendetta 7.4
10) Broken Rage 7.25
11) Predator Killer of killers 7.2
12) The Electric State/Fountain of youth 7
14) Io sono la fine del mondo 6.69
15) Mission Impossible The final reckoning 6.85
16) Back in action/Captain America Brave new world 6.75
18) The Witcher Sirene degli abissi 6.5
19) Star Trek Section 31 6.46
20) Capi di stato in fuga 6.3
21) A capodanno tutti da me 6.12
22) Le rose di Versailles 5.75

Nessun commento:

Posta un commento