lunedì 21 luglio 2025

Linus Luglio 2025: Vampiri

 

Stasera parliamo del Linus di questo mese, che è dedicato ai vampiri! La copertina è del maestro Giorgio Carpinteri. 


La rivista contiene come sempre le strisce dei Peanuts, Inkspinster di Deco, Calvin & Hobbes, Tom Gauld, Totally unnecessary comics di Walter Leoni e Perle ai porci di Pastis. Continua Traditori di tutti, di Paolo Bacilieri da Giorgio Scerbanenco. Da Duca Lamberti si presenta una ragazza che conosceva la povera Giovanna, per abortire. Duca e Mascaranti ne approfitteranno per interrogarla, e viene fuori che sapeva molte cose sulla vittima.

Solo una pagina questo mese per Il mondo di Niger, di Leila Marzocchi. Lo scoiattolo Eugenio incontra Clelia, una mantide religiosa, fresca di...matrimonio. 

Eccoci con lo speciale dedicato ai vampiri, che arriva in occasione del Dracula di Luc Besson, ma in effetti i succhiasangue non passano mai di moda! Troviamo articoli di Giuseppe Sansonna, Matteo Strukul (sui vampiri nel folklore), Vanni Santoni, Alice Cucchetti e Ilaria Feole. Sergio Algozzino nel suo spazio Crossroad Comics parla dei 1000 volti di Dracula, da quello storico a quelli del cinema, fumetti, videogiochi...

Mentre Massimo Giacon immagina un tenero Nosferatinu, intendendo quello originale di Murnau. Prima Nosferatinu incontra tutti gli altri vampiri cinematografici, poi parla del suo rapporto con l'altro sesso, cercando di trovare una ragazza al "nuovo" Nosferatu! Completano lo speciale le illustrazioni di Sergio Ponchione, Sergio Vanello, Catriel Tallarico e Francesca Ciregia.

In chiusura troviamo un nuovo capitolo di The Cuban Hamlet, di Cammamoro e Giuseppe Sansonna. Tomas Milian continua con il racconto della sua vita, e si arriva quando approdò allo "spaghetti western" con Tepepa, di Giulio Petroni. Qui reincontra Orson Welles, anzi afferma di averlo imposto lui alla produzione. Poi gli scontri con Gian Maria Volonté, col quale girò Faccia a faccia, di Sergio Sollima, stesso genere cinematografico. 

Nessun commento:

Posta un commento