Stasera parliamo del Linus di questo mese, che è dedicato al grande Benito Jacovitti! La copertina è di Sergio Ponchione.
Visualizzazione post con etichetta sergioponchione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sergioponchione. Mostra tutti i post
mercoledì 24 maggio 2023
Linus Maggio 2023: Benito Jacovitti
Etichette:
benitojacovitti,
danilomaramotti,
eleneusdin,
federicoattardo,
fumetti,
fumetto,
linus,
lucasalvagno,
massimogiacon,
recensione,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
vincenzofilosa
venerdì 24 marzo 2023
Linus Marzo 2023: Oreste Del Buono
Stasera parliamo del Linus di questo mese, che è dedicato a Oreste Del Buono. La copertina è di Sergio Ponchione.
Etichette:
danilomaramotti,
eleneusdin,
fumetti,
linus,
massimogiacon,
milomanara,
orestedelbuono,
paolobacilieri,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
stefanozattera
sabato 24 dicembre 2022
Linus Dicembre 2022: Stan Lee
Stasera vigilia di Natale e parliamo velocemente del Linus di questo mese che è dedicato al grande Stan Lee, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. La copertina è di Leila Marzocchi. Allegato alla rivista trovate come sempre il calendario dei Peanuts!
Etichette:
danilomaramotti,
eleneusdin,
fumetti,
linus,
marinoneri,
massimogiacon,
micheleperoncini,
paolobacilieri,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
stanlee,
vincenzofilosa
giovedì 25 agosto 2022
Linus Agosto 2022: Marilyn
Stasera parliamo del Linus di questo mese, che è dedicato alla mitica e compianta Marilyn, di cui ricorre il sessantesimo anniversario dalla sua scomparsa. La copertina è di Sergio Ponchione
Etichette:
fumetti,
giorgiocarpinteri,
leilamarzocchi,
linus,
marilynmonroe,
massimogiacon,
paolobacilieri,
recensione,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
vannisantoni
sabato 26 febbraio 2022
Mad Max Fury Draw - autori vari
Continuo il recupero del materiale preso nei mesi scorsi con questo interessante catalogo di una mostra che si è tenuta nel 2015!
Etichette:
akab,
fabiobaldolini,
fumetti,
fumetto,
giuseppepalumbo,
madmaxfurydraw,
madmaxfuryroad,
massimogiacon,
officinainfernale,
ratigher,
recensione,
recensioni,
sergioponchione,
spugna,
stefanozattera
sabato 23 ottobre 2021
Linus Ottobre 2021: David Cronenberg
Stasera parliamo finalmente del Linus di questo mese, dedicato al grande David Cronenberg, con la bellissima copertina di Sergio Ponchione!
Etichette:
danielebrolli,
danieleserra,
danilomaramotti,
davidcronenberg,
fumetti,
giuseppepalumbo,
linus,
massimogiacon,
micolariannabeltramini,
paolobacilieri,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
stefanozattera
giovedì 19 agosto 2021
Linus agosto 2021: Michel Houellebeck
Stasera parliamo del Linus di queste mese, con copertina di Giorgio Carpinteri dedicata al controverso scrittore francese Michel Houellebeck!
Etichette:
andreacampanella,
danilomaramotti,
davidmalki!,
fumetti,
glenbaxter,
linus,
massimogiacon,
michelhouellebeck,
paolobacilieri,
recensioni,
robertograssilli,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
tomgauld,
walterleoni
sabato 24 luglio 2021
Linus Luglio 2021: Quentin Tarantino
Etichette:
danilomaramotti,
fumetti,
giorgiocarpinteri,
linus,
lorenzomò,
massimogiacon,
mauriziorosenzweig,
quentintarantino,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
sergiovanello,
stefanozattera,
tuonopettinato
venerdì 16 aprile 2021
Linus aprile 2021: J.K. Rowling
Finalmente ho completato la lettura dell'ultimo numero di Linus. Questa volta la protagonista del mese è la notissima scrittrice J.K. Rowling, la creatrice di Harry Potter. La copertina è di Andrea De Luca.
Etichette:
andreadeluca,
danilomaramotti,
fumetti,
giovannieccher,
jkrowling,
linus,
massimogiacon,
nicoz,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
silviarocchi,
stefanozattera
sabato 12 settembre 2020
Linus Settembre 2020
Etichette:
danielebrolli,
davidetoffolo,
fumetti,
fumetto,
giorgiocarpinteri,
igort,
linus,
magnus,
massimogiacon,
michelemasiero,
paolointerdonato,
recensione,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
stefanozattera
lunedì 7 settembre 2020
La rivista della Smemoranda - autori vari
lunedì 12 agosto 2019
Dylan Dog Color Fest 30: Groucho Primo - autori vari
In principio ci furono gli storici "Grouchini", poi un paio di anni fa ci furono gli albetti ad opera di validi fumettisti. In questi giorni, per celebrare una bella cifra tonda raggiunta dal Color Fest, si è scelto di ridare spazio alla divertentissima spalla di Dylan Dog. Stasera diamo un'occhiata veloce alle storie contenute! La splendida copertina è opera del sempre bravo Fabrizio De Tommaso.
Etichette:
alessandrobilotta,
dylandog,
dylandogcolorfest,
enricorollo,
erikabendazzoli,
fabriziodetommaso,
federicotorti,
fumetti,
lucabertele',
recensioni,
sergioponchione,
silviaziche,
titofaraci
sabato 20 ottobre 2018
Speciale Jonathan Steele 1: Agenzia Incantesimi (2005) - autori vari
Qualche mese fa ho preso in una di quelle edicole polverose dei paesetti questo speciale di Jonathan Steele dedicato all'Agenzia Incantesimi: un albo uscito nel 2005 ma che si trovava ancora in vendita. Lo stesso autore Federico Memola si è sorpreso della cosa quando ho postato la foto su Instagram. Comunque stasera volevo vedere velocemente le storie che vi erano contenute (e relativi autori!).
Ricordo che Agenzia Incantesimi nasce come uno spinoff della serie principale Jonathan Steele. Le vicende si svolgono in un mondo in cui la magia e le creature magiche sono reali. L'agenzia investigativa del titolo è costituita dalla maga Jasmine e dalla prosperosa principessa delle fate Myriam. A tal proposito la serie rispetta in pieno le tre A per un fumetto di successo coniate da Leo Ortolani: Avventura, Azione e A..tette :) visto che Myriam ne possiede in abbondanza! Ma passiamo alle storie, che sono scritte tutte da Federico Memola.
Ricordo che Agenzia Incantesimi nasce come uno spinoff della serie principale Jonathan Steele. Le vicende si svolgono in un mondo in cui la magia e le creature magiche sono reali. L'agenzia investigativa del titolo è costituita dalla maga Jasmine e dalla prosperosa principessa delle fate Myriam. A tal proposito la serie rispetta in pieno le tre A per un fumetto di successo coniate da Leo Ortolani: Avventura, Azione e A..tette :) visto che Myriam ne possiede in abbondanza! Ma passiamo alle storie, che sono scritte tutte da Federico Memola.
Etichette:
agenziaincantesimi,
andreastrarosti,
danielestatella,
federicomemola,
fumetti,
gianlucacerritelli,
giannisedioli,
jonathansteele,
marcochecchetto,
recensioni,
riccardocrosa,
sergioponchione
Iscriviti a:
Post (Atom)