Stasera parliamo del Linus di questo mese, che è dedicato al grande Benito Jacovitti! La copertina è di Sergio Ponchione.
Visualizzazione post con etichetta vincenzofilosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vincenzofilosa. Mostra tutti i post
mercoledì 24 maggio 2023
Linus Maggio 2023: Benito Jacovitti
Etichette:
benitojacovitti,
danilomaramotti,
eleneusdin,
federicoattardo,
fumetti,
fumetto,
linus,
lucasalvagno,
massimogiacon,
recensione,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
vincenzofilosa
sabato 24 dicembre 2022
Linus Dicembre 2022: Stan Lee
Stasera vigilia di Natale e parliamo velocemente del Linus di questo mese che è dedicato al grande Stan Lee, in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. La copertina è di Leila Marzocchi. Allegato alla rivista trovate come sempre il calendario dei Peanuts!
Etichette:
danilomaramotti,
eleneusdin,
fumetti,
linus,
marinoneri,
massimogiacon,
micheleperoncini,
paolobacilieri,
recensioni,
sergioalgozzino,
sergioponchione,
stanlee,
vincenzofilosa
sabato 22 ottobre 2022
Linus Ottobre 2022: Werner Herzog
Stasera parliamo del Linus di questo mese, che è dedicato al grande regista tedesco Werner Herzog! La copertina è di Camilla Rinaldi
Etichette:
alessandrotota,
camillarinaldi,
danilomaramotti,
eleneusdin,
fumetti,
giorgiocarpinteri,
igort,
linus,
paolobacilieri,
recensioni,
sergioalgozzino,
vincenzofilosa,
wernerherzog
venerdì 14 agosto 2020
(Quasi) numero 1 - autori vari
Stasera parliamo del numero 1 di una nuova rivista edita dall'associazione Oblò APS: Quasi, ovvero "la rivista che non legge nessuno", a cura di Boris Battaglia e Paolo Interdonato!
Etichette:
borisbattaglia,
fumettibrutti,
joe1,
josèmunoz,
krazykat,
massimogalletti,
obloaps,
paolointerdonato,
patriziamandanici,
quasi,
tovejansson,
vincenzofilosa
lunedì 20 marzo 2017
Be Comics: Il primo giorno
Il resoconto della nostra tre giorni alla prima edizione del Be Comics di Padova !
Io tronfio neanche mi avessero dato il sigillo di Mitsukuni Mito
A Padova si è svolta la prima edizione del Be Comics, festival del fumetto e della cultura pop e io ho avuto la fortuna di avere il pass stampa per tutti i tre giorni dell'evento! Ne ho approfittato per una caterva di foto e una decina di interessantissime interviste che leggerete nelle prossime settimane! Con questo post inizio il resoconto, e stasera parliamo della prima giornata.
Iniziamo con le bellissime vetrine dei negozi limitrofi che erano state dipinte per l'occasione (usanza ereditata dal Treviso Comic Book Festival), qui abbiamo un Captain America ghiottone e una mitica Kiki!
La manifestazione si è svolta nel bellissimo Centro Culturale Altinate S.Gaetano a Padova, queste sono alcune foto "panoramiche" e due piccoli video, il venerdì era ancora una giornata tranquilla e si riusciva a curiosare e a chiaccherare con i vari artisti!
Lo spazio Bonelli organizzato dalla fumetteria Delta Comics con i vari eroi della mitica casa editrice..
Lo stand di quei felloni di Feudalesimo e libertà! :)
L’apparizione di un barbagianni in carne ossa e piume!
Nel piano superiore oltre alla zona dedicata alle autoproduzioni erano state allestite due mostre, questa con le tavole originali della graphic novel “Viaggio a Tokio” di Vincenzo Filosa..
..e questa sul decennale del Dylan Dog Color Fest!
Poi sono arrivati gli artisti e sono iniziati gli incontri, le chiacchere, le interviste..
Abbiamo conosciuto e intervistato Simona Gabrieli, responsabile editoriale di Alifbata, casa editrice che distribuisce fumetti provenienti dal mondo arabo!
Il buon Stefano Antonucci, disegnatore di Quando c’era lui, Gesù - la trilogia, V for Vangelo, anche qui è scattata la nerd-intervista così come per…
..il giovane talento Mattia Labadessa, con cui si è finiti a parlare di Mac e di iPad :D
Qui un incontro fra generazioni di fumettisti: al banchetto di Labadessa si è fermato il grande sceneggiatore Tito Faraci!
Paolo Bacilieri che personalizza un suo volume, mentre il buon Claudio Calia guarda lo smartphone
:)
Sempre il maestro Bacilieri all’opera, sono riuscito a farmi fare uno sketch sul suo libro "Fun" e una dedica su uno Speciale Dampyr!
Trittico di artisti: Calia, Bacilieri e Faraci tutti in una foto (con tanto di birretta sul tavolo)!
E questo è stato il bottino della prima giornata: Fun di Paolo Bacilieri, Ca restera entrous del collettivo Samandal preso da Alifbata e Preview 15/16 della Bao/Sergio Bonelli Editore..
...e questi gli sketch e dediche di Bacilieri, Tito Faraci (su PK!), Antonucci e Labadessa!
Etichette:
alifbata,
beccogiallo,
becomics,
claudiocalia,
dylandog,
festival,
feudalesimoeliberta,
fiera,
fumetti,
mattialabadessa,
paolobacilieri,
reportage,
sergiobonellieditore,
stefanoantonucci,
titofaraci,
vincenzofilosa
domenica 30 ottobre 2016
La rabbia
Preso in libreria qualche giorno fa : La rabbia (autori vari)
Una raccolta di disegnatori provenienti dalla scena "underground" , tutti a tema "La rabbia" .
L'elenco degli autori completo : Bambi Kramer , Giusy Noce , Vincenzo Filosa , Hurricane , Laura Nomisake , Annalisa Trapani , Ratigher , Sonno , Simone TSO , Federico Primosig e ovviamente Zerocalcare ; le edizioni sono Einaudi Stile Libero , dovrebbe trovarsi facilmente nelle librerie , io l'ho trovato dalla Feltrinelli..
Etichette:
annalisatrapani,
bambikramer,
einaudi,
federicoprimosig,
giusynoce,
hurricane,
larabbia,
lauranomisake,
libreria,
ratigher,
simonetso,
sonno,
vincenzofilosa,
zerocalcare
Iscriviti a:
Post (Atom)