La mia recensione del film Alarum, di Michael Polish, disponibile su Prime Video!
STORIA: 6.5
ATTORI: 6.5
COLONNA SONORA: 6
TOTALE = 6.25
FP: Il film dello sconosciuto Michael Polish si apre con un flashback di nove anni prima. Due spie, Joe e Lara, si trovano nella classica missione di cui non sappiamo nulla. Ma invece di ammazzarsi, si innamorano e si sposano. Poi, nel presente, la coppia si trova in vacanza in un resort che più isolato non si può. Lei continua a ricevere ordini da qualcuno di misterioso, mentre lui, fuori in escursione con gli altri villeggianti, si imbatte in un aereo precipitato, e nel pilota defunto trova una "pendrive" che sarà agognata da tutti, il classico "MacGuffin" della situazione. Accorreranno ben presto dei pericolosi mercenari e pure il vecchio mentore di Joe, Chester. L'altro giorno avevo voglia di un film leggero e senza troppe pretese e l'ho trovato in questo Alarum, che poi sarebbe il nome di un'organizzazione supersegreta di spie che fa da sfondo alla vicenda. In più qui ritroviamo il grande Stallone, seppure ridotto ormai a due modalità, cioè seduto in poltrona o imbracciante una grossa arma, con il carisma che comunque resta immutato. Come contorno troviamo il figlio di Clint Eastwood, Scott, e qualche residuo di serie tv come Willa Fitzgerald (Reacher) e Mike Colter (Luke Cage). In effetti Alarum sembra quasi una puntata pilota di una potenziale serie. Però devo ammettere che non si capisce molto degli intrighi spionistici, inoltre qualche passaggio pare un pò forzato e certi personaggi spariscono senza che si sappia che fine abbiano fatto.
LA CLASSIFICA DEI FILM VISTI NEL 2025:
Nessun commento:
Posta un commento