Stasera parliamo dell'ultimo lavoro di Alberto Lavoradori!
Con Cenere si completa l'ipotetica trilogia "storico-avventurosa" di Lavoradori. Dopo la steppa russa di Disgelo e il Fezzan della Libia, eccoci dunque nel Nord Montana del 1863: siamo dunque in piena epoca del "selvaggio west". Qualcuno sta ammazzando i cercatori d'oro, i cosiddetti "diggers", e gli altri pionieri, lasciando sul viso dei cadaveri della cenere, come fosse una firma. Contemporaneamente, in quei luoghi desolati arriva una coraggiosa donna, che è alla ricerca della verità. Di più ovviamente non voglio svelarvi, per non rovinarvi la lettura di questo nuovo fumetto del maestro veneziano, che uscirà ufficialmente a fine ottobre. Si conferma comunque la sua ottima capacità di narrazione, per una trama semplice ma avvincente, con personaggi costruiti benissimo che portano ciascuno la propria "croce", e in cui ogni cosa è al proprio posto. Magnifici anche l'uso del colore, con i paesaggi americani autunnali virati quasi tutti in un suggestivo seppia, e anche la suddivisione delle varie tavole, che non è mai banale.
Cenere - Alberto Lavoradori
pagine 60 - euro 23
Edizioni Segni D'autore
Nessun commento:
Posta un commento