Sono reduce da due giorni belli intensi al Treviso Comic Book Festival. Ecco come sempre il mio mega-reportage!
Il festival si è svolto (per quanto riguarda la mostra mercato) nelle location degli ultimi anni, il museo Salce e la chiesa di S.Gaetano. Eccoci dunque nell'area degli editori, dove ho iniziato il giro dei firmacopie! Quest'anno tutti i fumetti li avevo stipati in un trolley, onde preservare la mia povera schiena :) Comunque, da Bao Publishing ecco Fiamma, che mi ha dedicato la sua opera prima Nodi..
...e da Coconino Press lo stesso ha fatto Cleo Bissong sul suo Ma siamo ancora qui a parlarne?. Sullo sfondo, un altro autore, Lorenzo Fonda
In your face comix, in dedica Dast e Danilo Manzi
Da BeccoGiallo, Anna Dietzel, che proprio oggi ha vinto il premio come migliore artista emergente per il suo Qui io non conto
Da Green Moon Comics autori in dedica sul primo volume della nuova serie Burton
Mi ha fatto piacere rivedere il maestro Maurizio Rosenzweig, che da Renape mi ha sketchato il suo ultimo HeavyMetaLove
In un'altra area del museo Salce erano presenti parte delle autoproduzioni, come il buon Giacomo Taddeo Traini..
...l'immarciscibile Nacho
..e Bonny Zed, che mancava dal Treviso Comic Book Festival da 17 anni!
Rieccoci in area editori, dove l'immancabile Lorenzo Palloni mi ha firmato il suo ultimo fumetto uscito per Mammaiuto
Sono tornato pure da In your face comix, con Officina Infernale che mi ha fatto una dedica al volo...
...e anche Mauro Cicarè e Paola Fiordaliso hanno dedicato il terzo volume di Mr.Loop.
Un salto alla ex-chiesa di S.Gaetano che ospita altre autoproduzioni, dove ho incontrato l'amico studiopazzia...
...e Marika Bellò, che è finalmente uscita con una piccola anteprima di un suo prossimo fumetto!
Per strada, una delle tante vetrine "affrescate" da autori presenti per le vie di Treviso
Prima del ritorno al Salce, una visita a una delle mostre allestite, quella dell'artista Jim Stoten, con opere pop e psichedeliche
Un altro pò di firmacopie: qui Marco Checchin (con vicino Jioke) mi ha dedicato la sua ultima autoproduzione
Gli autori del bellissimo "Macbeth: Una storia di orrori" (di cui parlerò presto) uscito per Saldapress, Stefano Ascari e Simone D'Armini
E finalmente sono riuscito a farmi dedicare il volume de La Sirenetta dalla bravissima Loputyn. Un gradito regalo per la mia dolce metà!
Eccomi poi a Palazzo Giacomelli, sede dei talk e dei workshop. Al piano terra è allestita un'altra mostra dedicata ai 20 anni di World of Warcraft! con opere di diversi autori italiani
Mi trovavo a Palazzo Giacomelli perché ho moderato un talk dal titolo "E ti, de lavoro cossa fatu?" cioè "Tu di lavoro cosa fai?" un pretesto per chiacchierare con sei validi autori veneti: Eliana Albertini, Marco Checchin, Andrea Sponchiado, Sciospen, Dast e Nicola Stradiotto! Ora posso anche andare in pensione :)
Eccoci a stamattina, per un nuovo giretto per gli ultimi sketch. Qui Daniele Kong che mi ha sketchato il suo colossale Bestie in fuga. Daniele Kong avrebbe pure vinto il premio per il miglior fumetto!
Alberto Talami, per una dedica in piedi davanti ai cassonetti :)
Sempre area autoproduzioni con il buon Enrico Trentin e il nuovo numero degli Erquloidi!
Eccoci infatti alla Fondazione Benetton dove abbiamo visitato la mostra "Fumetti? Roba da bambini!" con le migliore opere per un pubblico giovane...
...e quella dedicata all'arte del grande Enrique Breccia!
Altra sede di mostre, la bellissima Ca' Robegan: qui "Animation Conversation", con l'animazione che incontra il mondo del fumetto...
Tavole originali di Aspera ad Astra, di Lorenzo Fonda
...e una mostra dedicata all'arte di Anna Dietzel!
Ultima mostra visitata, quella dedicata a Nero, la serie della Sergio Bonelli Editore
E tutte le dediche raccolte in questi giorni!
Nessun commento:
Posta un commento