Torniamo a parlare di fumetti che ho preso a quei tre eventi estivi a cui ho partecipato. Iniziamo con questo Mother, edito da Remer Comics, che presi al Fumetti al Forte di qualche mese fa.
Stasera altro libro corale, questa volta edito da Feltrinelli e presentato dal buon Giacomo Keison Bevilacqua: Identiche diversità!
Mi è arrivato nei giorni scorsi questo volume di Amianto Comics, finanziato tramite un crowdfunding a cui ho partecipato. Nasce da un'idea del fumettista Lorenzo Ferrara: unire il mondo della musica con quello del fumetto. In pratica una decina di artisti emergenti italiani hanno realizzato delle storie a tema musicale, che tutte assieme sono andate a costituire questa "playlist", quasi come fosse una compilation, ma non di canzoni bensì di fumetti. Vediamole quindi, queste "tracce"!
Stasera parliamo del Linus di queste mese, con copertina di Giorgio Carpinteri dedicata al controverso scrittore francese Michel Houellebeck!
Deve ancora arrivarmi la copia cartacea del nuovo Scuola di fumetto, quella relativa al trimestre luglio-agosto, ma intanto l'editore l'ha anticipata tramite PDF, quindi stasera vediamo velocemente il contenuto del numero 119!
Stasera parliamo finalmente di questo volumone uscita in occasione del ventennale dai fattacci del G8 di Genova.
Siamo appena tornati da una bella visita al Paff! di Pordenone, il Palazzo Arti Fumetto Friuli, dove si sta tenendo una mostra dedicata al maestro Milo Manara. Potevamo farcela sfuggire? Ecco la nostra solita valanga di foto!
Stasera restiamo in casa Bonelli con il secondo capitolo delle Scream Novels di Morgan Lost, con un'altra fantasmagorica copertina di Fabrizio De Tommaso!
Classico appuntamento estivo con il DYD Color Fest dedicato alle storie di Groucho. Quest'anno siamo arrivati al Groucho Terzo!
Stasera appuntamento con il Topolino uscito giusto ieri. In copertina il ritorno di Top de Tops, antenato di Topolino che mancava da più di 1000 numeri!