La nostra recensione dell'ultima stagione di Superstore, disponibile su Netflix!
Stasera parliamo del numero di Comics & Science uscito a settembre dell'anno scorso che, come avrete capito, contiene un gustoso fumetto del Venerabile Ortolani!
Stasera concludiamo la carrellata degli albi distribuiti durante il Free Comic Book Day con quelli della Star Comics!
Stasera continuiamo il recupero dei fumetti presi negli scorsi mesi con Il Buco Noir, di Stefano Zattera!
Questo pomeriggio abbiamo visitato una mostra dedicata a Paolo Rossi, allestita presso il centro culturale Altinate S.Gaetano a Padova. E' stato un vero viaggio nella carriera di questo compianto campione e anche nel glorioso passato del mondo del calcio. Vediamo come sempre qualche foto!
Primo giorno del 2022 quindi, e come prima novità avrete notato il nuovo fantastico sfondo del blog, opera dell'amico Fred. Questo pomeriggio volevo dare una veloce occhiata agli acquisti nerdistici di dicembre, questa volta veramente pochi. Infatti non sono stato al consueto mercatino di inizio mese e ho avuto poco tempo per i soliti negozietti dell'usato. Comunque, da uno di questi, ho presto questo malloppo di riviste "vintage": Wiz, Cattivik (a colori!), Iron Man con la prima apparizione di War Machine e Wolverine+Capitan America, che dovrebbe essere una storia completa sui licantropi. Poi ho trovato anche un libro di Astutillo Smeriglia, Pianeta Terra: guida per visitatori alieni!
Consueto appuntamento del 31 dicembre con i post più letti dell'anno. Questa volta li ho suddivisi in 5 categorie: fumetti/libri, topolino, cinema, serie tv e reportage!
Ultimi giorni dell'anno, ed è giunto il momento di assegnare i nostri premi ai migliori pellicole e serie viste durante il 2021! Come sempre ho considerato i nostri voti per i film e le serie uscite in Italia nel 2021.
Questo pomeriggio parliamo del nuovo Samuel Stern, che in teoria doveva uscire domani ma che si trova già in quasi tutte le edicole!
La nostra carrellata dei fumetti distribuiti durante il Free Comic Book Day prosegue con l'unico albetto della Bonelli, il numero zero di Simulacri!