martedì 19 agosto 2025

I racconti di domani 4: Varie ed eventuali - di Tiziano Sclavi e Sergio Gerasi

 

Stasera parliamo del quarto albo della serie de I racconti di domani, scritta da Sclavi! 

Questa nuova raccolta di storie, affidata a un altro maestro "dylaniano" come Gerasi, inizia con il classico prologo. Il nostro caro vecchio Dylan si perde in una strana fermata della metro, dove trova il famigerato negozio Safarà con Hamlin che gli ricorda del libro con "I racconti di domani"...

La prima storia è Il treno, altamente metaforica. Un uomo a seguito di una deviazione si ritrova bloccato in una fila di macchine che aspettano l'apertura di un passaggio a livello, e l'attesa sembra veramente infinita.

Altro protagonista senza nome in L'elastico. Un uomo si ritrova in un luogo paradisiaco con la donna dei suoi sogni. Ma ovviamente non può andar tutto così bene per lui. 

Molto particolare  quella successiva. Siamo a Teotihuacan, città azteca precolombiana. Un giovane vuole andare oltre i confini della città, azione proibita, per scoprire cosa si nasconde oltre l'orizzonte.

Originale anche La macchina del tempo. Non pensate infatti a un dispositivo tipo Wells o Doc Brown. Un professore (che somiglia molto a Meluzzi) ritiene di poter guarire i traumi delle persone rifacendoli rivivere i ricordi con l'ipnosi, "aggiustandoli". Ma c'è un piccolo effetto collaterale.

Penultima storia. Un tizio pensa di aver fatto un affare avendo acquistato una Porche 356 ad un'asta della polizia. Ma non sa cosa nasconde l'auto. 

Gran finale (prima dell'epilogo con il ritorno di Dylan) con I testimoni di... Una vecchina riceve la visita di due predicatori, ma che non stanno predicando qualche tipo di religione, ma l'esatto contrario! 

I racconti di domani 4: Varie ed eventuali - di Tiziano Sclavi e Sergio Gerasi
pagine 66 - euro 6
Sergio Bonelli Editore

Nessun commento:

Posta un commento