Poco tempo fa, la Marvel ha lanciato questa serie di graphic novel indirizzate ai ragazzini. Troviamo infatti storie semplici senza troppe menate di continuity e con protagonisti supereroi giovani. Anzi i lettori possono trovare i beniamini che hanno già conosciuto al cinema, come in questo caso, senza preoccuparsi delle differenze fra universo fumettistico e l'MCU. In Terre del cuore siamo ovviamente in Wakanda, e la protagonista è una Shuri ancora dodicenne ma già un genio e che è un pò insofferente al fatto di essere la sorella minore del futuro sovrano. All'importantissima cerimonia del "Lavaggio dell'anima", Shuri e T'Challa causano un mezzo disastro, rovinando il rito. Cosa ancora più grave, un misterioso virus tecnoorganico ha contagiato la loro madre e altre personalità del regno. La principessa non si da per vinta, così i due fratelli si recheranno in quel luogo sospeso fra realtà e sogno chiamato "Terre del cuore" per recuperare il "nucleo stellare", un frammento di vibranio in grado di guarire i contagiati. Qui conosceranno un simpatico gerboa parlante, che si rivelerà però qualcuno di molto speciale. Come detto, il target di questa storia sono i più giovani, ma anche noi adulti possiamo apprezzare questa incursione nel Wakanda, location sempre affascinante. Poi c'è sullo sfondo un interessante insegnamento sull'accettare chi è diverso da noi, andando oltre i preconcetti. Parlando degli autori, la sceneggiatura è della scrittrice americana di origini ghanesi Roseanne A. Brown, mentre i simpatici e colorati disegni sono di Dika Araujo, Natacha Bustos e Claudia Aguirre.
Terre del cuore Una graphic novel di Black Panther
pagine 120 - euro 9.90
Marvel/Panini Comics
Nessun commento:
Posta un commento