Stasera in anteprima vediamo il contenuto del Topolino che uscirà domani! La copertina è di Francesco D'Ippolito
Per quanto riguarda gli articoli, abbiamo uno speciale dedicato a Andrea Camilleri, visto che si festeggiano i 100 anni dalla nascita del grande scrittore, con anche il ritorno di Topalbano. Poi nuovo personaggio da imparare a disegnare con il Gran Mogol di Vitale Mangiatordi! Infine, anticipazioni sulla prossima statuina da collezione che vede raffigurati Topolino e Pluto.
Topolino e la voce del mandorlo - Sceneggiatura di Francesco Artibani, disegni di Giampaolo Soldati
Topalbano prende un periodo di vacanza e sia allontana da Vigatta per andare ad Agrigento, ma il suo vero scopo è indagare su qualcosa di losco in cui sembra sia stato coinvolto suo zio, che lo ha cresciuto. Per questo si fa raggiungere anche dal suo vecchio amico Topolino per un aiuto nelle indagini. Un avvincente giallo veramente ben costruito. Qui, Quo, Qua e Newton in: Tutto il resto è QUEstionabile - di Andrea Malgeri
Torna la leggenda del quarto nipotino, Que, già affrontata in altre storie. Ricordo che tutto nasce da una vecchia tavola in qui i nipotini sono appunto in quattro. Ma questa volta, durante un'apparente normalissima mattina, i nipotini si risvegliano e sono realmente in quattro, e nessuno si accorge che qualcosa è cambiato. Anzi tutti adorano il perfetto Que. Però più passano i giorni, più gli altri nipotini spariscono, ma ancora nessuno se ne rende conto. Ci penserà Newton a risolvere il mistero. Veramente divertente, oltre che quasi angosciante. Sperando di rivedere ancora il potente Que!
Zio Paperone e la tremenda scalata - Sceneggiatura di Vito Stabile, disegni di Marco e Stefano Rota
Paperone deve recarsi a firmare un contratto da Rockerduck, ma l'ascensore del palazzo di quest'ultimo è rotto. Quindi si fa la trentina di piani a piedi, vedendo così che i dipendenti del pivello sono trattati molto meglio dei suoi!
Pippo e il prodigioso passo pippesco - Sceneggiatura di Francesco Pelosi, disegni di Alessio Coppola
Pippo è alla ricerca di non si sa cosa, allora sperimenta il "prodigioso passo pippesco", una particolare camminata all'indietro che fa ritrovare ciò che si è perso. Lo proveranno anche molti altri della banda Disney, alla ricerca ognuno di qualcosa! Gastone e l'accoppiata fortunata - Sceneggiatura di Riccardo Pesce, disegni di Federico ButticèGastone non trova nessuno per condividere i suoi premi, allora si reca al "club dei servizievoli", dov'è sicuro di trovare qualcuno che giochi o faccia sport con lui. Ma i membri del club si riveleranno fin troppo accomodanti!
Nessun commento:
Posta un commento