In questi mesi è uscita l'attesa ristampa delle avventure di Bar-Man & Damigianna, i supereroi "alcolici" ideati da Ale e studiopazzia. Fra l'altro per l'opera originale avevo scritto una delle prime recensioni "serie" di questo blog. Vediamo cosa dicevo all'epoca:
...è la prima raccolta dedicata alla coppia di super-eroi Bar-man & Damigianna, i difensori dei vecchi bar e delle osterie! Bar-Man non ha nessun superpotere, mentre la spalla Damigianna (detta la ragazza gozzoviglia, come Robin era il ragazzo meraviglia!) qualche potere ce l'ha. Il fumetto nasce dai ricordi degli autori dei locali veneti di una volta, ma potrebbero essere di ogni regione. Le storie sono molto divertenti, ma c'è anche spazio per la commovente e nostalgica "25esima ora".
Apprezzo molto lo stile di studiopazzia che alterna diversi stili di disegno perfino nella stessa pagina passando dal comico al "realistico". Molto divertenti anche gli intermezzi costituiti dai "cicchetti", cioè gli omaggi fatti da altre disegnatori e la prefazione a opera di Calanda.
Apprezzo molto lo stile di studiopazzia che alterna diversi stili di disegno perfino nella stessa pagina passando dal comico al "realistico". Molto divertenti anche gli intermezzi costituiti dai "cicchetti", cioè gli omaggi fatti da altre disegnatori e la prefazione a opera di Calanda.
Le modifiche di questa nuova edizione sono prima di tutto la copertina, che vede Bar-Man e Damigianna assieme al terribile Roncosauro, uno dei mostri che si trovano ad affrontare nelle storie. Poi c'è un interessante introduzione di Ale, dal titolo "Stesse storie (+1), stesso posto, stesso bar" in cui fa il punto della situazione dopo tutti questi anni, perché la raccolta originale è del 2017. Il "+1" è per l'inedito contenuto in questo nuovo volume, la toccante "Fabbrica", in cui si parla di una vita che si consuma per un lavoro alienante e ripetitivo, e in cui la presenza dei nostri eroi è solo marginale. Comunque questa raccolta casca a fagiolo per far conoscere alle nuove generazioni questi personaggi frutto della mente dei due fumettisti, sperando sempre in nuove avventure.
Per saperne di più vi rimando al profilo di studiopazzia: https://www.instagram.com/studiopazzia/
Nessun commento:
Posta un commento