Antefatto: dopo l'incontro con Marco Checchetto di sabato scorso sono rimasto con la curiosità di andarmi a ripescare le storie delle Ninja Turtles e di Spider-Man che lui aveva realizzato per il Giornalino negli anni 2000. Quindi ho ravanato nell'archivio nerdistico nel mio garage e ho trovato una storia di Spider-Man risalente al 2009 dello stesso team creativo, pubblicata a puntate nella rivista delle Edizioni Paoline. Una storia in cui Spider-Man si trova ad affrontare (quasi) TUTTI i suoi avversari!
Marco Checchetto insieme a Giancarlo Olivares (Nathan Never, Dragonero) e al sceneggiatore Stefano Vietti (Nathan Never, Dragonero, Martyn Mystere, eccetera) fondò nel 2006 il VOC studio (dalle loro iniziali) per lavorare a dei progetti comuni. I progetti più importanti del VOC studio per il Giornalino furono appunto le storie delle Ninja Turtles e quelle di Spider-Man.
La storia che ho scovato era sstata pubblicata in 3-4 numeri del Giornalino (forse mi manca una parte..). "La Trappola di Mysterio" vede la sceneggiatura di Vietti, i disegni di Olivares e i colori di Fabio D'auria! Come si vede c'è la supervisione della Panini Comics. Spiderman viene attirato in un Luna Park da uno dei suoi avversari..
.. Mysterio, con il suo ridicolissimo look. Spider-Man si rende conto che i poteri del capoccione sono potenziati, infatti riesce a creare delle illusioni SOLIDE. poi ben presto si aggiunge alla disputa..
.. Elektro! Anche lui con i poteri upgradati!
Manca ancora alla festa l'Uomo Sabbia, inutile dire che ha anche lui guadagnato la capacità di NON sciogliersi con l'acqua. Ma chi c'è dietro a tutti questi "upgrade"?
Il Doctor Octopus ovviamente! Che sta sfruttando una qualche forma di energia denominata "Tesla".
Ma interviene Kraven, il sesto ancora mancante, che non ci sta a vincere così contro lo storico nemico e rovina i piani degli altri cinque! Questa volta il nemico di Spider-Man, con il suo look da pastore, dimostra almeno di avere un senso dell'onore. I disegni come si vede erano curatissimi, degni di un albo ufficiale Marvel. Nella carrellata di cattivi manca il Goblin, ma come ho già scritto, lui e Venom non erano ben visti dalla direzione della rivista perché troppo spaventosi..
Disegni stupendi, anche più di certe cose che ho visto negli albi ufficiali! Incredibile, la Marvel ha dato il permesso di fare una cosa simile? Potere della Chiesa (edizioni Paoline)?
RispondiEliminaIl Giornalino prima spaccava davvero.
Moz-
Fra Ninja Turtles e Spider-Man erano messi bene! :)
EliminaMa pure Hanna-Barbera :)
EliminaMoz-
Ti dico solo una cosa: Star Wars! Sul Giornalino! ;)
EliminaCooooossaaaaa???
RispondiEliminaMa davvero :D
Oh è una bella scoperta, ogni tanto il Giornalino caccia fuori belle chicche (anche se con il freno)
Già, come già detto, non poteva esserci nessun personaggio femminile, forse al massimo Zia May :D
EliminaAmmazza che bello, non sembra affatto preso da Il Giornalino!
RispondiEliminaBel recupero e grazie per averlo condiviso!
Prego, ne ho trovato pure un'altra, risalente agli anni '90, magari la prossima settimana..
EliminaNon mi pare di averla mia letta questa storia, strano che non sia poi stata ripubblicata da Panini comics da qualche altra parte, in ogni caso, mi sembra un buon modo per presentare il personaggio, e la banda di cattivoni con cui di solito incrocia le tele, ad un pubblico più giovane, che magari non conosce gli albi della Marvel, gran recupero, complimenti per l’archivio! ;-) Cheers
RispondiEliminaGià, comunque in precedenza ne avevano fatto altre di Spider-Man, disegnate dal buon Checchetto, ma che non ho ancora trovato..
EliminaE tu pensa invece che io adoravo proprio Goblin e Venom, quindi immagina la mia faccia quando non li vidi sul Giornalino!
RispondiEliminaUn abbraccio.
:D Passi per Venom che è orrorifico, ma Goblin..
EliminaIo nel 2000 ho proprio smesso di leggerli i fumetti del buon Spidey, pensa te.
RispondiEliminaSei della vecchia guardia anche tu :)
EliminaNon sapevo che nel Giornalino pubblicasse questo tipo di fumetti... ma io forse son rimasto un po' molto indietro negli anni. Disegni fenomenali comunque. Un salutone a te.
RispondiEliminaAnch'io sono rimasto sorpreso, ero rimasto ai Puffi, Asterix.. dagli '90 si sono buttati su materiale più da "ragazzi adulti"!
EliminaPensa te, Goblin e Venom messi all'inquisizione :D.
RispondiEliminaComunque il Giornalino era veramente un cult!
Si, ci sono passati fior fiore d'autori.. mi sa che in futuro analizzo qualche numero della mia collezione!
EliminaOddio il Giornalino! Per un periodo la nonna me l'ha comprato! Strano vedere spidey in questa testata!
RispondiEliminaGIà fa stranissimo :D
Elimina