Si conclude "Il giro del mondo in 80 giorni siderali", disegnato da Lorenzo Pastrovicchio e sceneggiato da Fausto Vitaliano. Nella seconda e terza parte Pippo, Topolino e Minnie visitano veramente pianeti uno più assurdo dell'altro. Notare che il pianeta dove tutti cercano di far ridere con battute penose di chiama "Kolorao", un riferimento ad una famosa trasmissione tv? Carini anche i riferimenti alla Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams. Ad un certo punto fa capolino perfino uno Stargate! Il finale lascia presagire futuri capitoli di questa versione "steam-punk" delle storie di Jules Verne.
"Dinamite Bla e le 400 melanzane" fa parte della serie sulla storia del cinema, qui il chiaro riferimento è il film "I 400 colpi" di Truffaut e quindi la cosidetta Nouvelle Vague, il movimento cinematografico francese. E' ovviamente una grossa presa in giro di tutti i film d'autore in generale. La sceneggiatura è di Roberto Gagnor e i disegni di Giada Perissinotto.
Dopo una bella pagina dedicata alla Bara Volante :D..
Miss Paperett e la pianificazione improvvisata vede come protagonista la segretaria storica di Paperone. Si vede quello che avviene al deposito quando il riccastro è via per le sue avventure con i nipoti. L'ho trovata originale, anche l'escamotage per la sostituzione di Paperone è molto attuale. La sceneggiatura è di Federico Rossi Edrighi e i disegni sono di Alessia Martusciello.
Conclude Topolino una storia ambientalista per le Giovani Marmotte alle prese con il "Freezer Vegetale", ovvero un enorme deposito dove si conservano i semi di moltissime piante di tutto il mondo per preservarle da possibili "estinzioni", un deposito che esiste sul serio. Nella storia si citano anche i guai combinati dagli sconvolgimenti climatici, quindi una storia didattica che non fa mai male! La sceneggiatura è di Matteo Venerus e i disegni sono di Lucio Leoni.
Il prossimo numero arriva Paperacciuolo, la parodia di Cannavacciuolo!
Attendo con ansia Paperacciuolo! Vedendo le vignette di anteprima, sarà una parodia di Cucine da incubo *__*
RispondiEliminaNon avevo colto il "Kolorao", ma in effetti Vitaliano è scatenato con i nomi!
Probabilmente mi sono perso tanti riferimenti anch'io :)
EliminaHo pensato subito a te! :D
RispondiEliminaDi questo numero mi attira solo l'ultima delle GM.
RispondiEliminaE' un numero un po' interlocutorio..a parte Il giro del mondo in 80 giorni siderali
EliminaIn effetti ogni volta che Paperoga si mette in mezzo accadono solo disastri.
RispondiEliminaP.S
Paperacciuolo?
Si la parodia di Antonino Cannavacciuolo!
Elimina